Haimona, un maori all’italiana

«Chi l’avrebbe mai detto che un ragazzo maori di ‘Whaka’ avrebbe giocato per l’Italia?». Parola di Kevin Lee, che a Whakarewarewa, Nuova Zelanda, è stato l’allenatore di Kelly Haimona, la grande novità azzurra dei test match che iniziano sabato 8 novembre ad Ascoli Piceno contro i giganti di Samoa. (da La Stampa) Prima di lui […]

Italrugby, anno zero

Nelle ultime due partite del Sei Nazioni 2013 l’Italia mise paura all’Inghilterra a Twickenham e sconfisse l’Irlanda all’Olimpico, due partite senza incassare una meta. Quest’anno, a sedi invertite di mete ne abbiamo incassate 14: 7 a Dublino e 7 ieri a Roma. E’ arrivato puntuale il quinto Cucchiaio di legno (il 10° secondo la lettura […]

Kirwan, voglia d’Italia

John Kirwan è tornato a casa, nella sua Auckland, eppure quando parla dell’Italia e degli italiani usa la prima persona: «se vogliamo crescere», «se vogliamo migliorare». I decenni passati da queste parti, a Treviso da giocatore e da marito di una trevigiana, a Roma e in giro per la Penisola da ct, gli si sono […]

Il rugby italiano vuole crescere

Il rugby italiano deve tralocare stabilmente dai grandi stadi alle grandi città, con un progetto di rinnovamento a tutto campo che il nuovo presidente della Fir Alfredo Gavazzi ha chiaro in mente. Anche a costo di abbandonare le sue culle più tradizionali, più comode, per sfidare il mondo. Gli azzurri quest’anno hanno raccolto più di […]

Orquera, la fantasia all’apertura

Per concepire due mete come quelle che Luciano Orquera ha prima cesellato e poi lasciato smerigliare a Parisse e a Castrogiovanni contro la Francia occorre davvero «la astucia de un bandido», come ha scritto qualcuno in Argentina dopo quel match. Colpo d’occhio, coraggio, tecnica. Poca paura. «Dopo il buco della prima meta ho pensato solo […]

Rugby, perché ora l’Italia vince

Dal Cucchiaio di legno allo scettro del Sei Nazioni. Anche se siamo solo alla prima giornata il cambio di metallo e di status della nazionale di rugby è da ubriacatura, e qui non si parla di terzo tempo. Al massimo di terzo stadio.Dopo l’esordio del 2000 – anche allora vincemmo la prima partita, con la […]