Dustin Brown, il Bob Marley del tennis

Ha le treccine come Bob Marley, il suo idolo è Marat Safin. La sua pelle è nera, la sua superficie preferita l’erba, la sua vittima Rafael Nadal. Si chiama Dustin Brown, è mezzo tedesco e mezzo giamaicano e ieri per la seconda volta in due anni sul verde ha fatto fuori il Grande Decaduto. Era […]

Ashe, 40 anni fa quel lampo nero a Wimbledon

L’immagine è quella: il servizio slice di Ashe che taglia il Centre Court, Connors che ruzzola fuori dal campo e in qualche modo riesce a rispondere. Ma Arthur è già a rete, veloce come una bruma nera, alto e regale come un principe masai. Battezza una facile volée di diritto, poi alza il pugno verso […]

Becker: «Wimbledon è casa mia»

Un lampo rosso, trent’anni fa. Boris Becker sbucò dal nulla e a botte di serve&volley (in tuffo) nel giro di due settimane si prese tutto: il Centre Court, Wimbledon, il tennis. Lo stupore del mondo. Aveva 17 anni e 227 giorni, nella domenica della finale contro Kevin Curren: il più giovane vincitore di sempre sui […]

Chris Evert, 60 anni da leggenda

La Signorina di Ferro compie 60 anni. Ne sono passati 44 da quando, con i suoi completini da Vergine Terribile, il nasino affilato, il dritto piattissimo e il rovescetto chirurgico mise per la prima volta i piedi nel tennis delle grandi (da La Stampa). Era un torneo ad inviti e Christine Marie Evert, o Chrissie […]

Murray, tweet o doppio fallo?

Per svelare il suo sostegno alla causa indipendentista Andy Murray, il campione di Wimbledon 2013, ha aspettato il giorno del referendum. Poi ha tirato un tweet in rete. Un autogol, anzi, un doppio fallo (da La Stampa). «Un grande giorno per la Scozia! La negatività della campagna del no negli ultimi giorni ha cambiato la […]

Nadal, il primato della sofferenza

La strada per il successo è fatta di adrenalina e assegni a sei zeri, ma anche di cicatrici, di muscoli che si allungano e cedono, di tendini che fanno crac. Una lunga faglia del dolore che inizia ad attraversarti la vita da adolescente e manda echi infiniti. Lo sport (di alto livello) fa male, stressa […]

Federer, 33 anni da re

I trentatrè anni sono sempre un’età difficile per gli unti del signore – ne sa qualcosa Fernando Alonso che li ha appena festeggiati – ma Roger Federer, bisogna ammetterlo, ci sta arrivando divinamente (da Il Corriere dello Sport) . Martedì ha debuttato in scioltezza a Toronto rifilando un 6-0 6-2 a Peter Polansky e oggi si […]

Kyrgios, il ritorno dei canguri

Boris Becker era un uragano biondo, Nick Kyrgios è un lampo scuro che ieri con 37 ace ha spaccato in due Wimbledon e rispedito a casa in quattro set Rafael Nadal, il numero uno del mondo. Un’epifania, una rivelazione, un destino che inizia a compiersi. Un kirie eleison – abbi misericordia, signore – recitato nel […]

Djokovic, il campione che batte se stesso

Ci sono gli avversari che ti sfidano fuori, sul campo, e le voci che ti premono dentro. Se sei un vero numero uno sai affrontare entrambi. Magari con un piccolo aiuto dagli amici, come cantavano i Beatles. (da Il Corriere dello Sport). Abbey Road è dall’altra parte di Londra rispetto a Wimbledon ma Novak Djokovic […]

Sara e Roberta, l’Italia entra a Wimbledon

«Sara Errani and Roberta Vinci, Wimbledon ladies doubles champions». A sentirla detta così, in inglese, dallo steward sorridente e un filo mummificato che accompagna i giocatori nella gelida sala stampa di Wimbledon, è una frase che fa davvero venire i brividi. E non per una questione di temperatura. (da Il Corriere dello Sport). Nessun italiano […]