Pennetta, sfida all’impossibile

Immaginare l’impossibile non è poi così difficile. «Una finale Slam? Be’ sarebbe meglio di una semifinale. Sarebbe come continuare un sogno che ho iniziato da bambina». Flavia Pennetta a 31 anni oggi ci prova: se batterà Vika Azarenka il tennis italiano metterà per la prima volta nella storia i piedi in una finale degli Us […]

Fognini e Perlas, un duo da top-10

Ha mancato il triplete, ma non importa. Gli anglosassoni ormai lo chiamano Jazzy Fabio e sono convinti che il ragazzo dalla racchetta piena di swing sia l’uomo giusto per correggere gli spartiti ultimamente un po’ noiosetti del tennis mondiale. Creativo, esplosivo, rapido sul campo come Charly Parker lo era sulle chiavi del sassofono. E fino […]

Fognini ha imparato a vincere

Era il ragazzo che perdeva le partite già vinte, è diventato l’uomo che vince quelle ormai perse. Era il ribelle con molte cause (sbagliate), lo sperperatore di occasioni. Si è trasformato in un campione freddo nei momenti che contano, capace di ridere di un’epidemia di corde rotte – tre in quattro game, un record – […]

Tennis, erba e terra: il fascino curativo della tradizione

Il tennis moderno è nato morbido. Bianco, leggero, elegante, era lo sport che seguiva il sole in una eterna primavera, secondo le regole di un diletto tenero, gemmato, vegetale a cominciare dal nome: lawn tennis, il tennis che si gioca sui prati. Walter Clopton Wingfield, il suo inventore – meglio: l’uomo che capì come commercializzarlo […]