Wilander: «Federer può domare lo Slam del caos»

«Gli Us Open? Sono lo Slam più incasinato che ci sia». (da La Stampa) Mats Wilander ha appena compiuto 50 anni ma è ancora anima e corpo immerso nel tennis. Ventisei anni fa a Flushing Meadows con un capolavoro tattico batteva Lendl in una storica finale al quinto set, conquistando il suo 7° Slam – […]

Sharapova: «Il mio Slam più duro»

Maria Sharapova è nata in Siberia, e quindi è fredda di natura. Mentre tutte le sue colleghe – e molti suoi colleghi – dopo una vittoria si sforzano di trattenere le lacrime, ieri Masha la tigre dava quasi l’impressione di provare a buttarle fuori. E stavolta ci è quasi riuscita. «E’ stata la finale lo […]

John Newcombe: «Federer, vai a rete!»

    John Newcombe è stato l’ultimo dei Grandi Australiani che hanno dominato il tennis per un ventennio, fra anni ’50 e ’60. Ha vinto tre volte a Wimbledon (battendo anche Laver), nel 1967 e nel 1974 è stato il re 1 delle classifiche ma fuori del campo ancora oggi, a quasi 70 anni – […]

Nadal promosso, Becker&Edberg rimandati

  Così alla fine ha ragione Clarence Seedorf: “I miracoli non esistono, nessuno ha in mano la bacchetta magica». Non è riuscito lui a raddrizzare il Milan in una settimana, non sono bastati Boris Becker e Stefan Edberg a cambiare il tennis di Djokovic e Federer in un torneo. Ammesso che ce ne fosse bisogno, […]

Provaci ancora, Federer

La notizia è che Federer è tornato. Se è tornato grande lo capiremo domattina, quando incrocerà per la 33esima volta in carriera Rafael Nadal (che è in vantaggio 22-10) nella semifinale nobile degli Australian Open. Uno Tsonga fin troppo soffice, in ottavi, non era stato un test sufficiente; la vittoria di ieri in 4 set […]

2014, un Masters per i coach?

Che Ivan Lendl abbia saputo trasmettere ad Andy Murray la concretezza e la tigna che gli erano congenite, si è visto: Us Open, Olimpiadi e Wimbledon vinti nel giro di un anno dopo tante stagione passate da “Muzza” a piangere sulle occasioni sciupate sono uno statino di servizio ineccepibile. Se Becker riuscirà a inoculare il […]

Becker&Edberg coach: è l’effetto Lendl

«Sono molto contento di essere stato chiamato da Novak Djokovic per fargli da coach, insieme faremo grande cose». Bang, anzi Bum bum, considerato che il virgolettato appartiene a Boris Becker, l’ex-wunderkind che a cavallo fra anni ’80 e ’90 con il suo Serve and Volley moltoSturm und Drang trasformò Wimbledon nel suo giardino e il […]

Quinzi re dei Championships

«Se lo vincerò anche da grande, Wimbledon? Diciamo che se continuo a fare le cose giuste penso di poter vincere uno Slam. Ma non so quale». Gianluigi Quinzi ieri ha battuto in finale il sudcoreano Hyeon Chung (7-5 7-6) ed è diventato così il secondo azzurro a vincere il torneo juniores ai Championships dopo Niego Nargiso […]

Da Nastase a Djokovic, 40 anni di numeri 1

«Questo è il bello di essere numero uno: che tutti gli altri ti stanno dietro». Se amate il tennis e ne conoscete un po’ la storia non avrete difficoltà a indovinare chi, fra i 25 Number One che si sono succeduti dal 23 agosto 1973 ad oggi ha pronunciato questa frase, quindici parolette che con […]

Federer e i grandi erbivori

John McEnroe sa usare le parole come un tempo usava le volée, tagliando il campo della conversazione con gesti affilati e perfetti. «Rod Laver è stato il mio idolo – ha detto il Moccioso – e Pete Sampras è stato il più grande tennista da erba della storia. Ma Roger Federer è semplicemente il più […]