Italia- Romania senza Parisse

Magica, affascinante Exeter. I primi All Blacks, quelli del leggendario Tour degli Originals, nel 1905, giusto 110 anni fa, sbarcarono poco distante, a Plymouth – un luogo che di imbarchi e sbarchi famosi ne conosce parecchi. E giocarono proprio qui, ad Exeter, la loro prima partita, battendo per 55-4 una selezione del Devon. Domenica a […]

L’Italia del rugby si merita la sconfitta, ma non certi arbitraggi

L’Italia non sarà cacciata dal Sei Nazioni – anche se il Times non è d’accordo e chiede perfidamente per quanto resisteremo a forza di sconfitte: perché portiamo troppi soldi e non c’è nessuno che possa sostituirci. E poi, come sostiene Sergio Parisse, «perché se sono venuti in 80 mila a vederci e siamo stati capaci […]

Bortolami, un capitano per allenatore

«Giulio Cesare? No, stavolta lo lascerò in pace. Però ho bene in mente il discorso che farò prima della partita». Per riscattarsi dal disastro contro la Scozia, l’Italia che oggi a Dublino incrocia Irlanda si riaffida a Marco Bortolami, l’ingegnere della touche. Sono passati 7 anni (con l’eccezione del test match con l’Argentina nel 2012) […]

Italia-Argentina, il derby del Papa

Chissà se Papa Francesco, che ieri ha ricevuto e benedetto Italia e Argentina in Vaticano invista del match di oggi all’Olimpico, ricevendo la maglia azzurra da capitan Parisse e un “cap” dal Presidente Gavazzi, è d’accordo con Jorge Luis Borges. Il grande scrittore di Buenos Aires sosteneva che gli argentini «sono italiani che parlano spagnolo […]

Italrugby, la difesa è svanita

Un quarto d’ora fra le stelle, forse per merito dell’astronauta Luca Parmitano che all’inizio del match ha mandato il suo saluto dallo spazio, poi gli azzurri sono tornati sulla Terra. E anche un po’ sotto.L’Australia ci ha somministrato 50 punti (a 20) nel primo dei test-match autunali, come previsto nelle peggiori ipotesi da Sergio Parisse […]

Il continente Parisse

Sergio Parisse non è solo un rugbista, è un continente. Vasto, complesso, contraddittorio, entusiasmante e inesauribile, comunque difficile da far stare tutto in quelle piccole mappe tascabili che sono gli articoli di un giornale o di una rivista. Puoi scattargli una foto e farne una cartolina, nei giorni dopo la conclusione del Sei Nazioni anche […]

Per l’Italia è il miglior Sei Nazioni di sempre

E’ stato il Sei Nazioni più bello della nostra storia, quello che finalmente mette d’accordo ragione e sentimento, cellule grige e corazon, e allora sì, stavolta si può anche dirlo con le parole di Rino Gaetano sparate alla fine sopra l’Olimpico dai 74.714 mila sulle tribune: il cielo del rugby italiano è sempre più blu. […]

L’italia sfida Twickenham. E Wiggins

Il Giardino è prensile. Twickenham ti afferra, ti scuote, ti ribalta. Ottantamila anime, un canto, «swing low, sweet chariot», e la scritta che negli spogliatoi ammonisce chiunque si appresti a calpestare il sacro suolo: «Qui nessuno è benvenuto». Solo scortesie, per gli ospiti. Oggi pomeriggio il nessuno di turno è un’Italia infragilita dalle due partitacce […]