Murray, tweet o doppio fallo?

Per svelare il suo sostegno alla causa indipendentista Andy Murray, il campione di Wimbledon 2013, ha aspettato il giorno del referendum. Poi ha tirato un tweet in rete. Un autogol, anzi, un doppio fallo (da La Stampa). «Un grande giorno per la Scozia! La negatività della campagna del no negli ultimi giorni ha cambiato la […]

Italrugby, anno zero

Nelle ultime due partite del Sei Nazioni 2013 l’Italia mise paura all’Inghilterra a Twickenham e sconfisse l’Irlanda all’Olimpico, due partite senza incassare una meta. Quest’anno, a sedi invertite di mete ne abbiamo incassate 14: 7 a Dublino e 7 ieri a Roma. E’ arrivato puntuale il quinto Cucchiaio di legno (il 10° secondo la lettura […]

A Wimbledon Murray batte Fred Perry e la storia

Mentre scalava la storia e le tribune di Wimbledon Andy Murray ha stretto la mano a John McEnroe e abbracciato Ivan Lendl, ma si stava dimenticando di mamma Judy. E’ stato un attimo, sospeso nel pomeriggio dorato che tutti i british aspettavano da 77 anni, poi da bravo figlio Andy lo scozzese è tornato sui suoi […]

Per l’Italia è il miglior Sei Nazioni di sempre

E’ stato il Sei Nazioni più bello della nostra storia, quello che finalmente mette d’accordo ragione e sentimento, cellule grige e corazon, e allora sì, stavolta si può anche dirlo con le parole di Rino Gaetano sparate alla fine sopra l’Olimpico dai 74.714 mila sulle tribune: il cielo del rugby italiano è sempre più blu. […]

Rugby, un bagno scozzese

«God save Italy from Scotland and Berlusconi», implorava uno striscione a Murrayfield. In attesa di carpirne fra un paio di settimana le idee politiche, possiamo dire che se a rugby Dio tifa per noi sabato era sicuramente distratto. Dopo l’epos contro la Francia siamo malamente franati contro la Scozia 34-10, 4 mete all’unica di Zanni […]

Italrugby, a Murrayfield si costruisce la storia

Edimburgo è bella come sempre, sdraiata in fondo alla lastra dorata del del Forth e raccolta attorno al castello – la novità è che nazionale italiana ci vola sopra per la prima volta da favorita. E’ vero, con la Scozia l’abbiamo spuntata già sei volte, a partire dall’esordio nel Sei Nazioni, nel 2000 a Roma […]

Rugby, perché ora l’Italia vince

Dal Cucchiaio di legno allo scettro del Sei Nazioni. Anche se siamo solo alla prima giornata il cambio di metallo e di status della nazionale di rugby è da ubriacatura, e qui non si parla di terzo tempo. Al massimo di terzo stadio.Dopo l’esordio del 2000 – anche allora vincemmo la prima partita, con la […]

La vera storia del Cucchiaio di Legno

Il trofeo meno desiderato del mondo?  Sicuramente il Cucchiaio di Legno, The Wooden Spoon, ovvero l’Orrenda Stoviglia che ogni anno premia la squadra più scarsa del Sei Nazioni di rugby. Sul più triste dei tanti trofei, concreti e virtuali, che ogni anno il Torneo mette in palio, in realtà da anni si agita la vexata […]