Italia, il Sei Nazioni più difficile

«Les pauvres Italiens!», se la ride con la stampa francese, il nostro ex ct Pierre Berbizier, e sotto il cielo grigio di Parigi che sgronda pensieri cupi sembra il titolo di certe canzoncine in minore, metà zingare e metà Paolo Conte, che ti suonano con la fisarmonica sul metrò. Solo che stavolta le scatole girano […]

Quando gli All Blacks diventarono All Blacks

«E’ così che giocano i neozelandesi, come se dalla vittoria in campo dipendesse ogni loro speranza di felicità eterna». Prima del 1905 in Inghilterra e in Europa non si era mai vista una squadra simile. The Originals, i primi All Blacks. Erano in ventisette: fabbri, contadini, calzolai, impiegati di banca, minatori. Un mastro d’ascia, un […]

L’Italia del rugby si merita la sconfitta, ma non certi arbitraggi

L’Italia non sarà cacciata dal Sei Nazioni – anche se il Times non è d’accordo e chiede perfidamente per quanto resisteremo a forza di sconfitte: perché portiamo troppi soldi e non c’è nessuno che possa sostituirci. E poi, come sostiene Sergio Parisse, «perché se sono venuti in 80 mila a vederci e siamo stati capaci […]

Haimona, un maori all’italiana

«Chi l’avrebbe mai detto che un ragazzo maori di ‘Whaka’ avrebbe giocato per l’Italia?». Parola di Kevin Lee, che a Whakarewarewa, Nuova Zelanda, è stato l’allenatore di Kelly Haimona, la grande novità azzurra dei test match che iniziano sabato 8 novembre ad Ascoli Piceno contro i giganti di Samoa. (da La Stampa) Prima di lui […]

Rokoduguni, il rugbista-soldato di Sua Maestà

I rugbisti sono spesso guerrieri, le partite quasi sempre battaglie all’ultimo sangue: sui giornali. Nella vita le cose stanno diversamente, e se c’è qualcuno in grado di spiegarvelo in maniera convincente, be’, quello è Semesa Rokoduguni. (da Il Corriere dello Sport) Semesa ha 27 anni, è nato in un villaggio vicino a Suva, la capitale […]

Mandela e gli Springboks, l’ombra del doping

Nelson Mandela, il capitano degli Springboks Francois Pienaar, la Coppa del Mondo di rugby e una stretta di mano che fece il giro del mondo. E adesso un documentario di France 2 che su quella foto, fra le più famose della storia del rugby, proietta un sospetto scomodo, quello del doping, collegato a tre casi […]

Italrugby, anno zero

Nelle ultime due partite del Sei Nazioni 2013 l’Italia mise paura all’Inghilterra a Twickenham e sconfisse l’Irlanda all’Olimpico, due partite senza incassare una meta. Quest’anno, a sedi invertite di mete ne abbiamo incassate 14: 7 a Dublino e 7 ieri a Roma. E’ arrivato puntuale il quinto Cucchiaio di legno (il 10° secondo la lettura […]

L’Italia sfida il Galles dei miracoli.

Oggi anche Dio dovrà pagare il biglietto per vedere il Galles attaccare. Cardiff è infradiciata (quasi come Roma), e qualcuno sui giornali si è chiesto: «forse dovremmo rassegnarci al fatto che pioverà per sempre». Hai voglia a spiegare ai gallesi che anche l’Italia è a bagno maria: sgranano gli occhi, poi sorridono: «allora vi sentirete […]

Inossidabile Bergamasco, 15 anni in azzurro

Mauro Bergamasco, l’infrangibile: a 34 anni da domani sarà l’azzurro più longevo della storia del nostro rugby, con oltre 15 anni di nazionale supera infatti il mito Lanfranchi. E ricomincia dal Galles. Il segreto della longevità? «Forse lo scoprirò quando mi ritiro. Seriamente: porsi dei traguardi e lottare per ottenerli. Capire che l’importante non è […]

Boudjellal, Tolone e il futuro del rugby

Il Tolone è il sogno di un barbaro pieno di ingegno, l’album a fumetti del rugby, l’equivalente ovale del Milan di Berlusconi o del PSG degli sceicchi. Un sogno malato, per qualcuno. Dopato da troppa arroganza, troppi campioni trattati come figurine rare, troppi euro: quelli del suo patron Mourad Boudjellal, miliardario algerino-armeno che i dané […]