Paratore, meglio la Ryder Cup del latino

«Il latino? Me la cavavo. Ma ero certo bravo come mio nonno». Anche perché Renato Paratore, 18 anni compiuti il 14 dicembre, romano di Corso Francia, di mestiere fa il giocatore di golf e non il latinista come nonno Ettore, che è stato studioso fra i più grandi del Novecento e per decenni titolare della […]

Halep, operazione Grande Slam

C’è uno spettro gentile che si aggira per il Roland Garros, e il suo nome è Simona Halep. Uno spettro perché la romena è la numero 4 del mondo e del tabellone femminile, la più alta testa di serie rimasta in circolazione in un torneo dominato dalle sorprese, ma sono pochi – al di fuori […]

Errani, la tennista che pensa con le mani

Se il tennis fosse un pensiero che si balla, come il Tango, allora nessuna al mondo ballerebbe come Sara Errani. Un’idea dietro ogni figura, Sarita. Senso del ritmo, grinta e anima. Mai un passo fuori tempo. Perché anche se il tuo mestiere è scolpire pensieri nell’aria, e durano attimi, ti servono comunque ordine e rigore. […]

Errani, una semifinale anti-stress

Na Li è una donna da copertina – una celebrity assoluta in Asia, due Slam vinti, 20 milioni all’anno di capitale umano – non a caso immortalata per la seconda volta su Time magazine proprio in questi giorni, ma il titolo più grosso oggi se lo merita Sarita Errani. Per la seconda volta di fila […]

John Newcombe: «Federer, vai a rete!»

    John Newcombe è stato l’ultimo dei Grandi Australiani che hanno dominato il tennis per un ventennio, fra anni ’50 e ’60. Ha vinto tre volte a Wimbledon (battendo anche Laver), nel 1967 e nel 1974 è stato il re 1 delle classifiche ma fuori del campo ancora oggi, a quasi 70 anni – […]

Lavillenie, un salto oltre Bubka

E’ stato un salto lungo quasi trent’anni, un balzo nella storia dello sport, per tornare a terra certo non poteva bastare un tweet. «Record del mondo! 6,16 al primo tentativo! E’ incredibile, sto ancora volando…». Appena cinque giorni fa durante una chat organizzata dalla federazione mondiale dell’atletica Renaud Lavillenie, medaglia d’oro nel salto con l’asta […]

Pietrangeli, 80 anni da campione

Nicola Pietrangeli, ha già deciso cosa farà nei prossimi 80 anni? «Non ho chiesto ai veggenti. Spero che mi rifacciate la stessa domanda fra 10 anni, poi vedremo».   Cosa l’ha avvicinata al tennis? «Mio padre. Fino a 10 anni giocavo a pallone nei ragazzi della Lazio, ero bravo. Sono stato prestato alla Viterbese e […]

Io Rafa Nadal, campione ed educatore

La grande giornata non c’è stata, la replica della finale da leggenda del 2006 non è andata in onda. E la responsabilità stavolta è stata soprattutto di Roger Federer, un Federer troppo brutto per essere vero: 6-1 6-3 in un’ora e 9 minuti, senza mai dare l’impressione di poter infastidire Rafa Nadal, che così si […]

Federer-Nadal, quelli che salvano il tennis

Hanno quella faccia un po’ così, quell’espressione un po’ così, di chi deve salvare il tennis. La nouvelle vague – Dimitrov, Janowicz, Raonic, Tomic, Paire – sta mettendo le foglie, ma non è ancora pronta a farsi foresta. Djokovic è bravo ma non esalta, Murray funziona come gli alberini di Natale, con prevedibili intermittenze del […]

Janowicz, Hulk al Foro

Jerzy Janowicz non è uno che  si nasconde. Un po’ perché con i suoi 203 centimetri di altezza difficilmente riuscirebbe ad occultarsi, un po’ perché non è nel suo carattere. «Odio fingere, sono sempre me stesso, in campo sono le emozioni che mi guidano», aveva detto a febbraio, e ieri il flusso dei sentimenti lo […]