1967: i Beatles, Laver e la nascita del tennis Open

L’estate era stata calda. Da tre mesi le radio trasmettevano a nastro Sgt Pepper’s, il rock dei Beatles che diventava psichedelico rimbalzando sulle chitarre distorte e gli ottoni della banda dei Cuori Solitari. C’era aria di rivoluzione in tutto il mondo e anche il tennis, alla fine dell’agosto del 1967, si preparava alla battaglia che […]

Kyrgios, il ritorno dei canguri

Boris Becker era un uragano biondo, Nick Kyrgios è un lampo scuro che ieri con 37 ace ha spaccato in due Wimbledon e rispedito a casa in quattro set Rafael Nadal, il numero uno del mondo. Un’epifania, una rivelazione, un destino che inizia a compiersi. Un kirie eleison – abbi misericordia, signore – recitato nel […]

Federer, un grande avvenire alle spalle?

Rassegnamoci e speriamo. Pare una contraddizione ma la realtà, la vita, lo sport sono fatti di (a volte apparenti) contraddizioni. Rassegnamoci: le epiche lotte fra Rafa Nadal e Roger Federer come le abbiamo conosciute negli ultimi 10 anni sono roba del passato. Lo ha dimostrato la semifinale del Masters di Londra vinta 7-5 6-3 domenica […]

Pietrangeli, 80 anni da campione

Nicola Pietrangeli, ha già deciso cosa farà nei prossimi 80 anni? «Non ho chiesto ai veggenti. Spero che mi rifacciate la stessa domanda fra 10 anni, poi vedremo».   Cosa l’ha avvicinata al tennis? «Mio padre. Fino a 10 anni giocavo a pallone nei ragazzi della Lazio, ero bravo. Sono stato prestato alla Viterbese e […]

Nadal, non solo terra

Piangi, Nino, piangi. Te lo meriti. Ci sono il mondo, Hollywood e Broadway che ti guardano: dalla regina Sofia a James Bond (Sean Connery, quello original), da Rod Laver a David Beckham, da Justin Timberlake a Ralph Lauren, da Kevin Spacey a Jessica Biel, a Ed Norton, ad Alec Baldwin. Tutti ad applaudire Rafa Nadal […]

Federer e i grandi erbivori

John McEnroe sa usare le parole come un tempo usava le volée, tagliando il campo della conversazione con gesti affilati e perfetti. «Rod Laver è stato il mio idolo – ha detto il Moccioso – e Pete Sampras è stato il più grande tennista da erba della storia. Ma Roger Federer è semplicemente il più […]

Nadal, a Monte-Carlo la prova del Nove

Quando Rod Laver chiuse il primo Grand Slam, nel 1962, il suo vecchio coach Charlie Hollis gli spedì un telegramma dall’Australia. «Bravo», c’era scritto. «Adesso fallo ancora».Quando Rafael Nadal ha vinto il suo primo Monte Carlo, nel 2004 – ebbene sì, è esistita un epoca in cui Nadal non aveva ancora vinto a Monte-Carlo  – […]

Sarà l’anno del Joker Slam?

Nadal probabilmente non giocherà i due grandi tornei sul cemento americano, Indian Wells e Miami, e questa è una cattiva notizia per il tennis ma forse una buona notizia per Novak Djokovic. Ovvero l’uomo che in barba ai record di Federer, alla grinta di Nadal e alle speranze dei british, quest’anno potrebbe portarsi a casa […]