Italrugby, anno zero

Nelle ultime due partite del Sei Nazioni 2013 l’Italia mise paura all’Inghilterra a Twickenham e sconfisse l’Irlanda all’Olimpico, due partite senza incassare una meta. Quest’anno, a sedi invertite di mete ne abbiamo incassate 14: 7 a Dublino e 7 ieri a Roma. E’ arrivato puntuale il quinto Cucchiaio di legno (il 10° secondo la lettura […]

E stavolta Twickenham ha tremato

Ben Youngs all’ottantesimo calcia la palla in tribuna, e il sollievo degli 81 mila di Twickenham arriva come un respiro caldo nel vento siberiano che spazza lo stadio. Ecco l’inedito: l’Inghilterra, contro l’Italia, ha tremato dentro la sua Fortezza. «Siamo sopravvissuti – ammette Graham Roundtree, vice-allenatore dell’Inghilterra – ma in tribuna abbiamo avuto davvero paura». […]

Vosawai sfida il Galles

Italia-Galles all’Olimpico sarà una sfida sicuramente pacifica, ma tutt’altro che amichevole. In campo vanno le due squadre che hanno smontato la (presunta) grandeur francese, gli azzurri nella prima giornata, i dragoni nella seconda, all’orizzonte per noi c’è un bivio: perdere ancora dopo la batosta con la Scozia e rientrare nei ranghi in attesa della durissima […]

Parisse, addio al Sei Nazioni. Ma è giusto?

Per il resto del Sei Nazioni l’Italia dovrà fare a meno di Sergio Parisse, il capitano e trascinatore degli azzurri. Domenica scorsa durante il match di top-14 (il campionato francese) fra lo Stade Francais e il Begles-Bordeaux l’arbitro Laurent Cardona ha espulso il n.8 della nazionale italiana e dello Stade, accusandolo di averlo insultato. Parisse […]

Rugby, un bagno scozzese

«God save Italy from Scotland and Berlusconi», implorava uno striscione a Murrayfield. In attesa di carpirne fra un paio di settimana le idee politiche, possiamo dire che se a rugby Dio tifa per noi sabato era sicuramente distratto. Dopo l’epos contro la Francia siamo malamente franati contro la Scozia 34-10, 4 mete all’unica di Zanni […]

Italrugby, a Murrayfield si costruisce la storia

Edimburgo è bella come sempre, sdraiata in fondo alla lastra dorata del del Forth e raccolta attorno al castello – la novità è che nazionale italiana ci vola sopra per la prima volta da favorita. E’ vero, con la Scozia l’abbiamo spuntata già sei volte, a partire dall’esordio nel Sei Nazioni, nel 2000 a Roma […]