Davis, Federer incubo azzurro

A Ginevra va la cucina internazionale e il Palaexpo di Ginevra sembra una tavola imbandita. Il guaio è che il pasto siamo noi (da La Stampa). La semifinale di Coppa Davis fra la Svizzera galattica di Roger Federer (forse il più forte tennista di sempre) e Stan Wawrinka (sicuramente il n.4 del mondo) e l’Italia […]

Da Borg a Nadal, l’evoluzione del Cannibale

Da Borg a Nadal, dai mitici anni ’70 all’iperbolico terzo millennio. Da un Cannibale all’altro (da Il Corriere dello Sport). Nell’abbraccio di domenica pomeriggio sul centrale del Roland Garros è come precipitata la storia del tennis: ‘IceBorg’ ha consegnato il trofeo al ‘Nino’, passandogli anche simbolicamente le consegne. Perché Bjorn e Rafa non sono solo […]

Errani, doppio-problema?

I doppi turni stancano. Anche nel tennis. (da Il Corriere dello Sport) Il black-out fisico che ha colto Sara Errani nel quarto perso contro Andrea Petkovic ha sicuramente molte cause, prima di tutte lo stress di dover reggere da tre stagioni ad altissimi livelli senza disporre della potenza di tante sue avversarie – che fra […]

Fognini: «Sono pazzo, ma vi faccio divertire»

Fabio Fognini, lei è il n.13 del mondo e il n. 1 dell’Italia di Davis che da venerdì a Napoli si gioca i quarti di finale contro la Gran Bretagna di Andy Murray. Sognare la semifinale è lecito? «E’ un sogno che abbiamo tutti. Negli anni si è costruito un buon gruppo, abbiamo dimostrato di […]

Fognini e Perlas, un duo da top-10

Ha mancato il triplete, ma non importa. Gli anglosassoni ormai lo chiamano Jazzy Fabio e sono convinti che il ragazzo dalla racchetta piena di swing sia l’uomo giusto per correggere gli spartiti ultimamente un po’ noiosetti del tennis mondiale. Creativo, esplosivo, rapido sul campo come Charly Parker lo era sulle chiavi del sassofono. E fino […]

Fognini ha imparato a vincere

Era il ragazzo che perdeva le partite già vinte, è diventato l’uomo che vince quelle ormai perse. Era il ribelle con molte cause (sbagliate), lo sperperatore di occasioni. Si è trasformato in un campione freddo nei momenti che contano, capace di ridere di un’epidemia di corde rotte – tre in quattro game, un record – […]

Wimbledon ’73, Kodes e il boicottaggio

«Sa cosa risponderei ai tennisti che volessero boicottare oggi Wimbledon o un altro Slam?», chiede Jan Kodes, sprofondato in un divanetto, un sorrisetto caustico disegnato sul volto blasé da David Niven mitteleuropeo. «Fate pure. Accomodatevi. E poi li squalificherei per cinque anni». Kodes, praghese, classe 1946, negli anni ’70 è stato uno dei giocatori più […]

Bertolucci: «sulle tribune di Salsomaggiore, in cerca del nuovo Federer»

Quest’anno il torneo internazionale di Salsomaggiore vivrà la sua trentesima edizione, tre decenni volati via che quasi non te ne rendi conto, ma che hanno lasciato un patrimonio ricchissimo di conoscenze, legami, amicizie profonde. Come quella con Paolo Bertolucci. (Articolo tratto dal programma ufficiale del torneo internazionale under 18) «A Salsomaggiore sono venuto la prima volta […]

Fognini, estro e… regolatezza

Ha quella faccia un po’ così, quell’espressione un po’ così, che hanno quelli che per una volta si riconoscono nei sorrisi degli altri. «Oggi i complimenti me li prendo, perché me li sono meritati». Mica gli è capitato spesso, di beccarsi applausi all’unanimità, con tutte quelle racchette spaccate, quei santi scomodati, quei match sciupati. Ma […]