Italrugby, autunno nero

L’italia del rugby sabato ha perso 19-14 contro l’Argentina ed esce così male dal trittico di test-match autunnali dopo la batosta con l’Australia e la vittoria poco convincente contro le Figi. Anche  all’Olimpico, sotto il diluvio e nonostante il tifo di 45 mila fan e di un Rudi Garcia molto preoccupato per i danni al […]

Italia-Argentina, il derby del Papa

Chissà se Papa Francesco, che ieri ha ricevuto e benedetto Italia e Argentina in Vaticano invista del match di oggi all’Olimpico, ricevendo la maglia azzurra da capitan Parisse e un “cap” dal Presidente Gavazzi, è d’accordo con Jorge Luis Borges. Il grande scrittore di Buenos Aires sosteneva che gli argentini «sono italiani che parlano spagnolo […]

Il continente Parisse

Sergio Parisse non è solo un rugbista, è un continente. Vasto, complesso, contraddittorio, entusiasmante e inesauribile, comunque difficile da far stare tutto in quelle piccole mappe tascabili che sono gli articoli di un giornale o di una rivista. Puoi scattargli una foto e farne una cartolina, nei giorni dopo la conclusione del Sei Nazioni anche […]

Per l’Italia è il miglior Sei Nazioni di sempre

E’ stato il Sei Nazioni più bello della nostra storia, quello che finalmente mette d’accordo ragione e sentimento, cellule grige e corazon, e allora sì, stavolta si può anche dirlo con le parole di Rino Gaetano sparate alla fine sopra l’Olimpico dai 74.714 mila sulle tribune: il cielo del rugby italiano è sempre più blu. […]

Rugby, è un’Italia da naufragio

Un naufragio. Una deriva, livida come il cielo sopra l’Olimpico, in cui alla fine abbiamo smarrito anche l’albero maestro, l’ancora di salvezza dei giorni meno felici: la mischia, la bussola degli avanti. Il monsone che ha infradiciato per ore il campo e l’assenza (dolorosissima) di Parisse sono attenuanti, ma non spiegano la insostenibile leggerezza con […]

Rugby, perché ora l’Italia vince

Dal Cucchiaio di legno allo scettro del Sei Nazioni. Anche se siamo solo alla prima giornata il cambio di metallo e di status della nazionale di rugby è da ubriacatura, e qui non si parla di terzo tempo. Al massimo di terzo stadio.Dopo l’esordio del 2000 – anche allora vincemmo la prima partita, con la […]

L’Italrugby all’esame Francia

«This is not soccer», questo non è calcio. E’ rugby, è il Sei Nazioni, e Tobias Botes, che oggi il ct azzurro Brunel schiera mediano di mischia titolare contro la Francia all’Olimpico, farà bene a ricordarselo. A farglielo notare per la prima volta l’anno scorso in Heineken Cup fu Nigel Owens, l’arbitro gallese che arbitrerà […]

Lo Cicero: «voglio il rugby anche al sud»

Lo Cicero, inizia il Sei Nazioni: l’ennesimo Cucchiaio di legno o il torneo della svolta per l’Italia? «Tutti gli anni il Sei Nazioni ci ha dato emozioni diverse. Fino a questo punto è stato il torneo a ricevere regali da noi, ora tocca a noi farcene qualcuno di materia pregiata, e non più di legno […]