Shenje, il Tibet ai Giochi

Qieyang Shenjie, segnatevi questo nome. E quello della prima tibetana che la Cina ha mai avuto il coraggio – la spudoratezza? la perfidia? l’astuzia? – di schierare alle Olimpiadi. A Londra ha vinto il bronzo nella 20 km di marcia, terza sulle orme di due russe, in fila dietro il record mondiale della ventenne Elena […]

L’uomo che fece sport sulla Luna

Quattro anni fa, dopo un lungo “corteggiamento”, riuscii ad intervistare Edgar Mitchell, uno dei tre astronauti della missione Apollo 14, la terza che tocco la superficie lunare, il 9 febbraio 1971. Il primo a compiere un passo sul nostro satellite era stato Neil Armstrong, nel luglio del 1969, e dopo di lui altri quattro astronauti […]

Il segno di Zoeggeler

  Lo slittino è quella cosa che sta in una parola facile, quasi infantile, che tutti pensiamo di saper fare, che tutti abbiamo fatto almeno una volta, cuccioli nella neve. Due pattini sotto una tavola, giù per la montagnetta, se si cade che importa. Piccola slitta. Mica è la Ferrari di Schumacher, no? No, invece.  […]

Solo i cattivi vincono?

Lo slogan di una vecchia pubblicità italiana, almeno secondo Ivan Lendl, si addice al tennis. Sul campo da gioco sono sempre tempi duri, per i troppo buoni. Guai a mostrarsi troppo gentili, troppo amichevoli. Se perdere è un peccato veniale, perdere senza cattiveria è peccato mortale. Ivan del resto non era soprannominato a caso “il […]