Campbell, l’ombra del doping sulla Giamaica

Una freccia che cade, un dubbio che sale. La velocista positiva al doping di cui si parlava da qualche giorno è Veronica Campbell Brown, campionessa giamaicana che vive e si allena negli States, una delle donne più titolate nella storia dell’atletica: 16 medaglie fra Olimpiadi e Mondiali, fra le quali spiccano i due ori sui […]

Ottavio Missoni, l’atleta senza età

Lo osannavano, lo premiavano, suonavano per lui l’inno di Mameli. «Ottavio Missoni, campione europeo over 85 nel lancio del giavellotto!».  E l’Ottavio, classe 1921, ascoltava, si portava la mano al cuore disegnandosi una smorfia allegra sulla faccia da highlander dalmata: «Ecco, a dire il vero questa cosa del “siam pronti alla morte”, un pitinìn me […]

Kirwan, voglia d’Italia

John Kirwan è tornato a casa, nella sua Auckland, eppure quando parla dell’Italia e degli italiani usa la prima persona: «se vogliamo crescere», «se vogliamo migliorare». I decenni passati da queste parti, a Treviso da giocatore e da marito di una trevigiana, a Roma e in giro per la Penisola da ct, gli si sono […]

Sara Errani. «con Balotelli ora giocherei un doppio misto»

Sara Errani, sabato prossimo c’è la semifinale di Fed Cup a Palermo, poi Roma e Parigi: priorità? «Non c’è priorità particolare. Per me è la stagione più bella, quella sulla terra. In Fed Cup sarà dura: Kvitova e Safarova sono brave mancine, fastidiose anche sulla terra. E in doppio le ceche sono forti».   Be’, […]

Serena e Maria fra campo e mercato

La Volpe contro la Pantera, la bianca (meglio: la pallida) contro la nera, la businesswomen contro l’attrice, la snella contro la tracimante. La russa contro l’americana, e soprattutto la numero 2 contro la numero 1. Maria Sharapova e Serena Williams si incontrano stasera in finale a Miami e sarà la quattordicesima replica in dieci anni […]

Sara Simeoni: «Quando Pietro non voleva mai finire l’allenamento»

Sara Simeoni, chi è stato per lei Pietro Mennea? «Io e Pietro si può dire che siamo cresciuti insieme. Ci siamo conosciuti ad una edizione dei campionati giovanili, a Parigi, eravamo Abbiamo condiviso la solitudine della pista, ci facevamo forza a vicenda. Con lui se ne è andato un pezzo della mia vita». In fondo, […]

Sihame Ayouba-Ali, l’orrore dietro il velo

Ai Giochi di Londra ha fatto clamore la vicenda di Wojdan Shaherkani, la ragazzona saudita che voleva gareggiare nel judo coperta dall’hijab, il velo che nasconde i capelli e parte del volto, nonostante i regolamenti non lo permettessero. Era diventata una questione politica, diplomatica, più che sportiva. Alla fine Wojdan l’aveva spuntata, anche se poi […]

La Vezzali affonda… con Monti

«Per dimostrare che l’Italia può vincere bisogna affidarsi a persone che vincono». Una stoccata dialettica di Mario Monti, per annunciare la candidatura di Valentina Vezzali nella sua lista per le prossime elezioni .Trovare una donna italiana più vincente in effetti era difficile. La fuoriclasse di Iesi, portabandiera italiana a Londra, ha in bacheca 9 medaglie […]

Salimi, the Strongest

L’uomo più forte dei Giochi e del mondo è alto un metro e 97 centimetri, pesa 168 chili e in un colpo solo sa sollevarne 214, l’equivalente di un elefante neonato. Ooop—là, e il bilanciere si alza con uno strappo che sembra una uppercut alla forza di gravità. Aggiungeteci lo slancio e arriviamo a 470: […]

«Sorry, mister President»

Ce la ricordiamo tutti Marilyn Monroe, inguainata nel famoso e supersexy vestito rosa carne, che davanti al microfono cantava languida e gattosa “Happy birthday, mister President” per il suo John Fitzgerald Kennedy. Altri tempi, altre discipline. E soprattutto altri presidenti, probabilmente meno carismatici: stiamo parlando di Juan Manuel Santos – JMS se preferite – il […]