De Marchi: «il rugby italiano deve crescere»

Da un Sei Nazioni infernale al paradiso britannico di Sale, il club inglese che lo ha fortemente voluto – da una bocciatura di gruppo ad una promozione individuale. Alberto De Marchi, anni 27, da Jesolo, rappresenta un po’ l’Italia bifronte che da una parte esce con il morale sotto i tacchi dal Torneo, e dall’altra […]

Mandela, l’uomo che con sport ha cambiato il mondo

Nel 1988 la rivista Matchball mi spedì a Johannesburg per assistere all’ultimo torneo di tennis internazionale prima del bando sportivo che avrebbe colpito di lì a poco il Sud Africa per via dell’Apartheid: Mandela era in prigione dal 1962, sarebbe stato liberato due anni più tardi. Si giocava indoor ad Ellis Park, nel complesso che […]

Rugby a 13, L’Italia sogna in grande

Hanno facce simpatiche, nomi stranieri e cognomi da paisà: Anthony Minichiello, Josh Mantellato, Chris Centrone. E soprattutto placcano, corrono e vincono. Sono gli azzurri della Rugby League, l’altro rugby, quello che si gioca in 13 invece che in 15, dove la mischia non esiste e la palla non sta ferma mai. Domenica scorsa hanno esordito […]

Orquera, la fantasia all’apertura

Per concepire due mete come quelle che Luciano Orquera ha prima cesellato e poi lasciato smerigliare a Parisse e a Castrogiovanni contro la Francia occorre davvero «la astucia de un bandido», come ha scritto qualcuno in Argentina dopo quel match. Colpo d’occhio, coraggio, tecnica. Poca paura. «Dopo il buco della prima meta ho pensato solo […]