Nishikori, l’Asia sbarca al Masters

Il suo nome è Kei Nishikori, ma potete chiamarlo Marco Polo. Non è veneziano, certo, né cinese, ma se quest’anno l’Asia entrerà definitivamente in contatto con il grande tennis il merito è suo. Veloce e testardo come un esploratore, Kei, giapponese 100 per cento ma cresciuto tennisticamente negli Usa dai 14 anni in poi, è […]

Errani, una semifinale anti-stress

Na Li è una donna da copertina – una celebrity assoluta in Asia, due Slam vinti, 20 milioni all’anno di capitale umano – non a caso immortalata per la seconda volta su Time magazine proprio in questi giorni, ma il titolo più grosso oggi se lo merita Sarita Errani. Per la seconda volta di fila […]

Pennetta, dopo Indian Wells uno Slam?

Nel Parlamento dello sport italiano le ragazze del tennis non hanno mai avuto bisogno di chiedere quote rosa. Se le sono prese. (da La Stampa) Quattro Fed Cup, una vittoria e altre due finali al Roland Garros, Slam e primati in classifica in doppio, un piovigginare di titoli che dall’inizio del Millennio non ha mai […]

Na e lo Slam cinese

Na Li, la profetessa di Wuhan, ha vinto il suo secondo Slam dopo quello del 2011 a Parigi battendo a Melbourne, dove aveva perso due finali, la slovacca tascabile Dominika Cibulkova in match double-face, 7-6 6-0, che è lo specchio fedele dei due volti dello sport cinese. Il primo set fatto di dubbi ed errori, […]

Pennetta, un ‘quarto’ di maturità

Prima si “intesiva”, come dice con neologismo tutto suo. Labbruzze tirate, bulbo oculare alla Mara Carfagna, l’adorabile broncetto che virava dall’ittero al paglierino. Ora, a 32 anni, si diverte. Si impegna, eccome. Ma non si stressa. E vince. «Meglio tardi che mai, no?» sorride Flavia Pennetta ai microfoni di Eurosport. “Flavia porta la magia nel […]

Na Li, il tennis che cambia la Cina

«In Cina non pensano nemmeno che io sia una persona reale. Mi vedono dentro un ristorante, puntano il dito e urlano: “guarda, c’è Li Na. E mangia!…”». Na Li è di nuovo in finale a Melbourne, ha battuto Maria Sharapova e tinto ancora una volta di giallo Oriente la fetta asiatica dello Slam. Nel 2011 perse […]

Shenje, il Tibet ai Giochi

Qieyang Shenjie, segnatevi questo nome. E quello della prima tibetana che la Cina ha mai avuto il coraggio – la spudoratezza? la perfidia? l’astuzia? – di schierare alle Olimpiadi. A Londra ha vinto il bronzo nella 20 km di marcia, terza sulle orme di due russe, in fila dietro il record mondiale della ventenne Elena […]