Bianchi, pronto per la Ferrari

Il suo boss, John Booth, ha definito «grandiosa» la sua prestazione a Monte-Carlo, Eric Boullier e Bob Fernley della Foce India hanno avuto parole di apprezzamento per lui, Fernando Alonso è sicuro che lo aspetti «una grande carriera in F.1». Per il bi-campione mondiale, Jules Bianchi – perché è di lui che si parla – […]

Nadal: «Sul campo non bluffo mai»

Rafael Nadal è il 1uno del mondo nel tennis, ma se si parla di terra battuta è di più: il numero 1 di sempre. La sua percentuale di vittorie sul rosso (93,4 per cento) è superiore, e nemmeno di poco, a quella di Borg (86,3) e Lendl (81,4). Come numero di tornei solo Vilas (46 […]

Kubica, il diritto di scegliere

Robert Kubica esce di strada al Monte-Carlo e la rete si scatena (da Italiaracing). Quella cartacea e quella virtuale. In un intreccio fatto di preoccupazione umanissima e condivisibile – Robert è campione amato e molto sfortunato, è comprensibile trepidare per lui – e di moralismi («fermiamolo!») decisamente meno giustificati e giustificabili. L’ex driver della Renault […]

Il caso Cilic e i veleni sul doping “coperto”

E’ una nebbia cupa, un clima pesante che soffoca più di Caronte, l’anticiclone che sta arroventando la nostra estate. Ma per scacciare l’afa da doping, la paura che ci stiano rubando lo sport, non basta un ventilatore. Nel tennis l’aria cattiva è tornata due giorni fa, con la notizia della squalifica di 18 mesi impartita […]

Fognini ha imparato a vincere

Era il ragazzo che perdeva le partite già vinte, è diventato l’uomo che vince quelle ormai perse. Era il ribelle con molte cause (sbagliate), lo sperperatore di occasioni. Si è trasformato in un campione freddo nei momenti che contano, capace di ridere di un’epidemia di corde rotte – tre in quattro game, un record – […]

Nadal e Djokovic, la sfida è in rosso

Nulla ci commuove più di un re spodestato, sosteneva Pascal, ma anche da sovrano deposto Rafa Nadal è riuscito a ritagliarsi un sorriso. «Complimenti a Djokovic – ha detto, microfono in pugno, dopo aver perso 6-2 7-6 la finale di Monte-Carlo contro il n.1 del mondo – per essere riuscito a vincere il mio torneo […]

Fognini, estro e… regolatezza

Ha quella faccia un po’ così, quell’espressione un po’ così, che hanno quelli che per una volta si riconoscono nei sorrisi degli altri. «Oggi i complimenti me li prendo, perché me li sono meritati». Mica gli è capitato spesso, di beccarsi applausi all’unanimità, con tutte quelle racchette spaccate, quei santi scomodati, quei match sciupati. Ma […]

Fognini, occasione Berdych

C’è quello che sei, e c’è quello che potresti essere. Quello che potresti diventare. La vita ti mette ogni giorno davanti a una scelta, ma spesso sono sliding doors trasparenti, bivi nascosti come serpenti nell’erba. Nello sport è più facile: quasi sempre lo scambio lo vedi. La strada giusta ha un colore, un nome, una […]

Nadal, appuntamento a Federer

«L’ultima partita della mia carriera la giocherei contro Roger Federer». Rafael Nadal guarda i campi, e i campi si srotolano nel sole che scivola giù da Roquebrune e stinge al largo del Beach Plaza. Rafa sa benissimo che quella che giocherà oggi contro Marinko Matosevic, cognome balcanico, passaporto australiano, non è l’ultima, né la penultima. […]

Nadal, a Monte-Carlo la prova del Nove

Quando Rod Laver chiuse il primo Grand Slam, nel 1962, il suo vecchio coach Charlie Hollis gli spedì un telegramma dall’Australia. «Bravo», c’era scritto. «Adesso fallo ancora».Quando Rafael Nadal ha vinto il suo primo Monte Carlo, nel 2004 – ebbene sì, è esistita un epoca in cui Nadal non aveva ancora vinto a Monte-Carlo  – […]