Le profezie di Domenghini

In un’intervista del 2002 per La Stampa, quello su cui oggi siamo d’accordo (quasi) tutti.    Le ali, anche le grandi ali, sono per definizione dei miti laterali: gente che svaria, che non è d’accordo, che al centro ci va poco e tira quando ne ha voglia. Angelo Domenghini fra gli anni 60 e i […]

Vanessa Ferrari, i segreti di una fuoriclasse

Al caporal maggiore Ferrari piace tanto il tiramisù, e sa anche cucinarlo, ma quando si tratta di dare la carica all’Italia ci rinuncia volentieri. Senza mai perdere la dolcezza – e la tenerezza, come direbbe Che Guevara – ma sfoderando una grinta da guerriera. Sì, perché il caporale Ferrari di nome fa Vanessa ed è […]

Ritmica, le Farfalle sono Leonesse

Le chiamano Farfalle, ma hanno grinta da leonesse e quando escono a caccia di medaglie non tradiscono mai. Leggere e scintillanti, incantevoli da guardare, ma feroci quando si tratta di afferrare la preda. Sono le ragazze della ginnastica ritmica – Marta Pagnini, Andreea Stefanescu, Camilla Bini, Alessia Maurelli, Sofia Lodi e Arianna Facchinetti – che […]

Moser: «Martini metteva d’accordo me e Saronni»

Francesco Moser ha vissuto tutta la sua carriera in azzurro sotto la guida di Alfredo Martini. Dal secondo posto ai Mondiali di Ostuni nel ’76 – dove vinse l’oro nell’inseguimento – al successo del ’77 a San Cristobal fino alla fine degli anni ’80, passando per il secondo posto in Germania nel ’78 (da La […]

Camerun, l’Africa del calcio non arriva

Erano guerrieri «indomabili», oggi sono la faccia sindacalizzata di un Africa che stenta a trovare un posto fisso tra i grandi del calcio. I Leoni del Camerun, che esordiscono stasera a Natal contro il Messico, per il Brasile hanno rischiato (o fatto finta..) di non partire neppure. Motivo: un’alzata di scudi di Eto’o e compagni, […]

Coppa Davis: cambiarla o amarla?

La Coppa Davis quest’anno ha compiuto 113 anni, e qualcuno pensa che l’Insalatiera ormai sia arrivata alla frutta. Che abbia perso parecchio dello smalto cesellato nel 1900 sui suoi 103 chili da Durgin da Shreve, Crump & Low, argentieri in Boston, un tempo vicini di bottega di Paul Revere: tradizione immensa, ma presente stentato. Domani […]

L’Italia del Rugby League batte l’Inghilterra!

L’Altro Rugby italiano ce l’ha fatta: ha battuto l’Inghilterra. E in Inghilterra per giunta. Un impresa che l’Italia del Rugby a 15, quello del Sei Nazioni, sogna da sempre ma non è mai riuscita a compiere. Al Salford City Stadium invece la nazionale di Rugby a 13 ha shoccato i Maestri inglesi, 14-15 in un […]

Il rugby italiano vuole crescere

Il rugby italiano deve tralocare stabilmente dai grandi stadi alle grandi città, con un progetto di rinnovamento a tutto campo che il nuovo presidente della Fir Alfredo Gavazzi ha chiaro in mente. Anche a costo di abbandonare le sue culle più tradizionali, più comode, per sfidare il mondo. Gli azzurri quest’anno hanno raccolto più di […]

Pacifico, l’ultima frontiera del rugby

“E’ il capitano che parla. Stiamo per atterrare a Nelson, la visibilità è buona, la temperatura esterna è di 5° e la Scozia all’intervallo è in vantaggio 6-3 sull’Argentina. Grazie di aver volato Air New Zealand”. Nella repubblica divisa in due isole e fondata sul rugby, il Mondiale,  due anni fa, andava in onda sempre […]