1967: i Beatles, Laver e la nascita del tennis Open

L’estate era stata calda. Da tre mesi le radio trasmettevano a nastro Sgt Pepper’s, il rock dei Beatles che diventava psichedelico rimbalzando sulle chitarre distorte e gli ottoni della banda dei Cuori Solitari. C’era aria di rivoluzione in tutto il mondo e anche il tennis, alla fine dell’agosto del 1967, si preparava alla battaglia che […]

Federer, l’uomo che può fermare il tempo

Lasciate perdere lo stile, l’eleganza, la classe. I risultati. Considerate questo di Roger Federer, l’ex-numero 1 del mondo che oggi alle 15 si gioca la sua nona finale di Wimbledon sul Centre Court: dall’ultima volta che si è giocato uno Slam senza di lui è passato un secolo (da Il Corriere dello Sport). Era il […]

Pietrangeli, 80 anni da campione

Nicola Pietrangeli, ha già deciso cosa farà nei prossimi 80 anni? «Non ho chiesto ai veggenti. Spero che mi rifacciate la stessa domanda fra 10 anni, poi vedremo».   Cosa l’ha avvicinata al tennis? «Mio padre. Fino a 10 anni giocavo a pallone nei ragazzi della Lazio, ero bravo. Sono stato prestato alla Viterbese e […]

Wimbledon ’73, Kodes e il boicottaggio

«Sa cosa risponderei ai tennisti che volessero boicottare oggi Wimbledon o un altro Slam?», chiede Jan Kodes, sprofondato in un divanetto, un sorrisetto caustico disegnato sul volto blasé da David Niven mitteleuropeo. «Fate pure. Accomodatevi. E poi li squalificherei per cinque anni». Kodes, praghese, classe 1946, negli anni ’70 è stato uno dei giocatori più […]