Le profezie di Domenghini

In un’intervista del 2002 per La Stampa, quello su cui oggi siamo d’accordo (quasi) tutti.    Le ali, anche le grandi ali, sono per definizione dei miti laterali: gente che svaria, che non è d’accordo, che al centro ci va poco e tira quando ne ha voglia. Angelo Domenghini fra gli anni 60 e i […]

L’Italia del rugby si merita la sconfitta, ma non certi arbitraggi

L’Italia non sarà cacciata dal Sei Nazioni – anche se il Times non è d’accordo e chiede perfidamente per quanto resisteremo a forza di sconfitte: perché portiamo troppi soldi e non c’è nessuno che possa sostituirci. E poi, come sostiene Sergio Parisse, «perché se sono venuti in 80 mila a vederci e siamo stati capaci […]

Coppa Davis: occhio al Kazakistan

E’ andata bene, anche se per esserne sicuri bisognerà viaggiare fino in Asia centrale. Il sorteggio di ieri pomeriggio a Dubai ha deciso, per mano dell’italianissimo Presidente della Federazione internazionale Francesco Ricci Bitti, che l’avversario dell’Italia nel primo turno di Coppa Davis 2015, dal 6 all’8 marzo, in sarà il Kazakistan di Andrey Golubev (n.62 […]

Sara e Roberta, l’Italia entra a Wimbledon

«Sara Errani and Roberta Vinci, Wimbledon ladies doubles champions». A sentirla detta così, in inglese, dallo steward sorridente e un filo mummificato che accompagna i giocatori nella gelida sala stampa di Wimbledon, è una frase che fa davvero venire i brividi. E non per una questione di temperatura. (da Il Corriere dello Sport). Nessun italiano […]

Flavia Pennetta: «Così è maturato Fabio»

Flavia Pennetta, lo sa che è tutta “colpa” sua? «In che senso?» 17 agosto 2009, lei diventa la prima top-10 italiana della storia e fa scattare la grande stagione del tennis italiano. Si sente la madrina anche di questa rinascita in Davis? «Ma no, non fatemi parlare dei ragazzi. Il merito è tutto loro, io […]

Italrugby, anno zero

Nelle ultime due partite del Sei Nazioni 2013 l’Italia mise paura all’Inghilterra a Twickenham e sconfisse l’Irlanda all’Olimpico, due partite senza incassare una meta. Quest’anno, a sedi invertite di mete ne abbiamo incassate 14: 7 a Dublino e 7 ieri a Roma. E’ arrivato puntuale il quinto Cucchiaio di legno (il 10° secondo la lettura […]

Bortolami, un capitano per allenatore

«Giulio Cesare? No, stavolta lo lascerò in pace. Però ho bene in mente il discorso che farò prima della partita». Per riscattarsi dal disastro contro la Scozia, l’Italia che oggi a Dublino incrocia Irlanda si riaffida a Marco Bortolami, l’ingegnere della touche. Sono passati 7 anni (con l’eccezione del test match con l’Argentina nel 2012) […]

John Newcombe: «Federer, vai a rete!»

    John Newcombe è stato l’ultimo dei Grandi Australiani che hanno dominato il tennis per un ventennio, fra anni ’50 e ’60. Ha vinto tre volte a Wimbledon (battendo anche Laver), nel 1967 e nel 1974 è stato il re 1 delle classifiche ma fuori del campo ancora oggi, a quasi 70 anni – […]

Inossidabile Bergamasco, 15 anni in azzurro

Mauro Bergamasco, l’infrangibile: a 34 anni da domani sarà l’azzurro più longevo della storia del nostro rugby, con oltre 15 anni di nazionale supera infatti il mito Lanfranchi. E ricomincia dal Galles. Il segreto della longevità? «Forse lo scoprirò quando mi ritiro. Seriamente: porsi dei traguardi e lottare per ottenerli. Capire che l’importante non è […]