Italrugby, anno zero

Nelle ultime due partite del Sei Nazioni 2013 l’Italia mise paura all’Inghilterra a Twickenham e sconfisse l’Irlanda all’Olimpico, due partite senza incassare una meta. Quest’anno, a sedi invertite di mete ne abbiamo incassate 14: 7 a Dublino e 7 ieri a Roma. E’ arrivato puntuale il quinto Cucchiaio di legno (il 10° secondo la lettura […]

Inossidabile Bergamasco, 15 anni in azzurro

Mauro Bergamasco, l’infrangibile: a 34 anni da domani sarà l’azzurro più longevo della storia del nostro rugby, con oltre 15 anni di nazionale supera infatti il mito Lanfranchi. E ricomincia dal Galles. Il segreto della longevità? «Forse lo scoprirò quando mi ritiro. Seriamente: porsi dei traguardi e lottare per ottenerli. Capire che l’importante non è […]

All Blacks, condannati a vincere

Quelli che vincono. Sempre. Anche quando la sconfitta sembra stampata e il cronometro, il punteggio, gli avversari e gli dei tutti dello sport già ti hanno dato per morto, finito, spacciato. Out per il mondo, ma non per te, perchè dentro ti respira un orizzonte diverso, una forza che gli altri non trovano: l’incapacità di […]

Per l’Italia è il miglior Sei Nazioni di sempre

E’ stato il Sei Nazioni più bello della nostra storia, quello che finalmente mette d’accordo ragione e sentimento, cellule grige e corazon, e allora sì, stavolta si può anche dirlo con le parole di Rino Gaetano sparate alla fine sopra l’Olimpico dai 74.714 mila sulle tribune: il cielo del rugby italiano è sempre più blu. […]

O’ Driscoll, il dio verde del rugby

L’Irlanda ha due religioni in tutto, ma nel rugby una sola squadra. E un unico dio: “In BOD we trust”, c’è scritto sulle t-shirt dei fedeli. BOD, acronimo che fa rima con God, il collega celeste, e sta per Brian O’ Driscoll, da ormai nove anni il capitano dei Verdi. Cattolico, (“ma non religioso”), adorato […]

L’italia sfida Twickenham. E Wiggins

Il Giardino è prensile. Twickenham ti afferra, ti scuote, ti ribalta. Ottantamila anime, un canto, «swing low, sweet chariot», e la scritta che negli spogliatoi ammonisce chiunque si appresti a calpestare il sacro suolo: «Qui nessuno è benvenuto». Solo scortesie, per gli ospiti. Oggi pomeriggio il nessuno di turno è un’Italia infragilita dalle due partitacce […]