Federer, Murray e la lunga estate di Wimbledon

Era l’estate inglese del 2012: lunghissima, anomala, dorata. L’estate di Andy e Roger, l’estate delle due finali a Wimbledon. Quella dei Championships, l’ultima per ora firmata da Federer, strappata a Murray con il piccolo aiuto dell’amica pioggia (che costrinse a srotolare il tetto sul Centre Court). E quella delle Olimpiadi, astrusa e variopinta, quando per […]

Ascot, oltre lo specchio

Arrivare ad Ascot, in un lungo ‘pomeriggio dorato’, come per Alice significa passare in un attimo dall’altra parte dello specchio. In un paese delle meraviglie magari un po’ kitsch, per un occhio non assuefatto alla britannicità più spericolata. Ma travolgente, affascinante, contagioso. Dove non ti limiti a incontrare aristocratici in tight e cilindro appena usciti […]

Hamilton, il cuore della F.1

In una Formula 1 che tende a dimenticarsi di se stessa, Lewis Hamilton è quello che ti riconcilia con una passione, che ti ricorda perché si possono amare le corse. Più di un pilota – genio ribelle, icona pop, baronetto con la faccia da calimero –, ma soprattutto un pilota. Un vecchio ragazzino di 29 […]

Fognini: «Sono pazzo, ma vi faccio divertire»

Fabio Fognini, lei è il n.13 del mondo e il n. 1 dell’Italia di Davis che da venerdì a Napoli si gioca i quarti di finale contro la Gran Bretagna di Andy Murray. Sognare la semifinale è lecito? «E’ un sogno che abbiamo tutti. Negli anni si è costruito un buon gruppo, abbiamo dimostrato di […]

Sihame Ayouba-Ali, l’orrore dietro il velo

Ai Giochi di Londra ha fatto clamore la vicenda di Wojdan Shaherkani, la ragazzona saudita che voleva gareggiare nel judo coperta dall’hijab, il velo che nasconde i capelli e parte del volto, nonostante i regolamenti non lo permettessero. Era diventata una questione politica, diplomatica, più che sportiva. Alla fine Wojdan l’aveva spuntata, anche se poi […]

L’ovale dei due mondi

Fine di gennaio, inizio di febbraio. E’ la settimana bislunga, il weekend del rugby e del football americano, il padre e il figlio ovale, che celebrano i loro riti più sacri. La liturgia del rugby inizia con la prima giornata del Sei Nazioni, quella del Football si conclude con l’orgia televisiva del SuperBowl  che brucia […]