Italrugby, anno zero

Nelle ultime due partite del Sei Nazioni 2013 l’Italia mise paura all’Inghilterra a Twickenham e sconfisse l’Irlanda all’Olimpico, due partite senza incassare una meta. Quest’anno, a sedi invertite di mete ne abbiamo incassate 14: 7 a Dublino e 7 ieri a Roma. E’ arrivato puntuale il quinto Cucchiaio di legno (il 10° secondo la lettura […]

L’Italia dei giovani spaventa il Galles

Sabato anche Dio ha dovuto pagare il biglietto, visto che il tetto del Millennium Stadium è rimasto chiuso causa nubifragio, ma sono stati soldi spesi bene. Al posto della prevista passeggiata di salute del Galles si è vista una partita vera, incerta dall’inizio alla fine, e il merito è dell’Italia che insieme con l’aria del […]

L’Italia sfida il Galles dei miracoli.

Oggi anche Dio dovrà pagare il biglietto per vedere il Galles attaccare. Cardiff è infradiciata (quasi come Roma), e qualcuno sui giornali si è chiesto: «forse dovremmo rassegnarci al fatto che pioverà per sempre». Hai voglia a spiegare ai gallesi che anche l’Italia è a bagno maria: sgranano gli occhi, poi sorridono: «allora vi sentirete […]

Inossidabile Bergamasco, 15 anni in azzurro

Mauro Bergamasco, l’infrangibile: a 34 anni da domani sarà l’azzurro più longevo della storia del nostro rugby, con oltre 15 anni di nazionale supera infatti il mito Lanfranchi. E ricomincia dal Galles. Il segreto della longevità? «Forse lo scoprirò quando mi ritiro. Seriamente: porsi dei traguardi e lottare per ottenerli. Capire che l’importante non è […]

Rugby a 13, L’Italia sogna in grande

Hanno facce simpatiche, nomi stranieri e cognomi da paisà: Anthony Minichiello, Josh Mantellato, Chris Centrone. E soprattutto placcano, corrono e vincono. Sono gli azzurri della Rugby League, l’altro rugby, quello che si gioca in 13 invece che in 15, dove la mischia non esiste e la palla non sta ferma mai. Domenica scorsa hanno esordito […]

Per l’Italia è il miglior Sei Nazioni di sempre

E’ stato il Sei Nazioni più bello della nostra storia, quello che finalmente mette d’accordo ragione e sentimento, cellule grige e corazon, e allora sì, stavolta si può anche dirlo con le parole di Rino Gaetano sparate alla fine sopra l’Olimpico dai 74.714 mila sulle tribune: il cielo del rugby italiano è sempre più blu. […]

Rugby, è un’Italia da naufragio

Un naufragio. Una deriva, livida come il cielo sopra l’Olimpico, in cui alla fine abbiamo smarrito anche l’albero maestro, l’ancora di salvezza dei giorni meno felici: la mischia, la bussola degli avanti. Il monsone che ha infradiciato per ore il campo e l’assenza (dolorosissima) di Parisse sono attenuanti, ma non spiegano la insostenibile leggerezza con […]

Vosawai sfida il Galles

Italia-Galles all’Olimpico sarà una sfida sicuramente pacifica, ma tutt’altro che amichevole. In campo vanno le due squadre che hanno smontato la (presunta) grandeur francese, gli azzurri nella prima giornata, i dragoni nella seconda, all’orizzonte per noi c’è un bivio: perdere ancora dopo la batosta con la Scozia e rientrare nei ranghi in attesa della durissima […]

Parisse, addio al Sei Nazioni. Ma è giusto?

Per il resto del Sei Nazioni l’Italia dovrà fare a meno di Sergio Parisse, il capitano e trascinatore degli azzurri. Domenica scorsa durante il match di top-14 (il campionato francese) fra lo Stade Francais e il Begles-Bordeaux l’arbitro Laurent Cardona ha espulso il n.8 della nazionale italiana e dello Stade, accusandolo di averlo insultato. Parisse […]

Owens, il referee gay che tutti rispettano

Nigel Owens, l’uomo che arbitrerà Italia Francia domani all’Olimpico, è uno degli arbitri più rispettati del rugby. Un referee autorevole, competente, ammirato. Simpatico, autoironico anche, ma fermo. La sua frase rivolta al mediano di mischia della Benetton e della nazionale azzurra Tobias Botes lo scorso anno in Heineken Cup è diventata addirittura una maglietta cult: […]