La ‘sveglia’ Di Berrettini

Niente da fare, non c’è stata nemmeno partita. Matteo Berrettini ha pagato l’emozione dell’esordio sul Centre Court e contro Roger Federer, mentalmente, non è uscito dagli spogliatoi: 6-1 6-2 6-2 in un’ora e 14 minuti, con il primo set durato appena 17 minuti (ma con Falla nel 2004 Federer impiegò ancora meno: 54 minuti). Per […]

Sarà l’anno del Joker Slam?

Nadal probabilmente non giocherà i due grandi tornei sul cemento americano, Indian Wells e Miami, e questa è una cattiva notizia per il tennis ma forse una buona notizia per Novak Djokovic. Ovvero l’uomo che in barba ai record di Federer, alla grinta di Nadal e alle speranze dei british, quest’anno potrebbe portarsi a casa […]

Rocky e i suoi fratelli: breve storia dell’imbattibilità

Il Benfica del 1972, il mitico Ferencvaros di inizio anni ’30. E poi il Milan, lo Steaua Bucarest, l’Arsenal. E la Juve l’hanno scorso. Nel calcio le squadre imbattibili sono state tante, la meno conosciuta e più imbattibile di tutte probabilmente lo Sheriff di Tiraspol, in Moldavia, che ha vinto dicei campionati di fila fra […]

Vergeer, la donna che non perdeva mai

Non perdeva da dieci anni, ma una mattina ha guardato oltre il giardino. «E’ stato durante gli Australian Open. Ero sul divano di casa con Marjin e guardavo in tv le partite, ma con un occhio mi godevo anche il bellissimo paesaggio innevato di casa mia, a Woerden. Stavo benissimo, e mi sono detta: smetto». Esther […]

La Coppa Davis in 10 domande

Da venerdì l’Italia di Coppa Davis incontra la Croazia al Palavela di Torino: cosa ci giochiamo? «E’ un match di primo turno: in caso di vittoria passeremo ai quarti di finale del World Group, la Serie A della Coppa. Se perderemo a settembre dovremo invece affrontare i play-off  per non retrocedere». Quando è nata la […]

Djokovic, un acrobata da Grande Slam

Bisogna essere duri, senza perdere la dolcezza. Che Guevara a dire il vero parlava di tenerezza, ma quella era guerriglia vera, mica guerrilla-marketing. E poi forse il comandante Djokovic assomiglia più ai militari yankees della seconda guerra mondiale che ai rivoluzionari barbudos. Dopo aver conquistato il suo terzo Australian Open di fila – il quarto […]

Andy vs. Nole, il nuovo clasico

C’era una volta Federer-Nadal, il “clasico” del tennis, e tutti speriamo che torni ad esserlo anche in futuro. Ma il “clasico moderno” ormai è Djokovic-Murray, che oggi alle 9.30 (diretta su Eurosport) va in scena a Melbourne sotto forma della seconda finale di Slam consecutiva dopo quella vinta in settembre a New York dallo scozzese. […]

Laver. «Il Grande Slam non è impossibile»

Gli Australian Open entrano nel vivo, chi alzerà la coppa a fine settimana resterà l’unico in grado di dare la caccia al Graal del tennis, il Grande Slam, ovvero la vittoria nei quattro majors nello stesso anno solare. Nadal, Federer e Djokovic sono fra gli ultimi che hanno tentato l’assalto, ma l’ultimo capace di portarlo […]

Ma chi guadagna nel tennis?

Lunedì iniziano gli Australian Open, il primo Slam della stagione, e a Melbourne già da qualche giorno sono arrivati i Bill Gates del tennis. Federer con il suo entourage allargato a gemelline e baby-sitter, Djokovic e il suo clan, Murray con Lendl e un corteo di preparatori e fisioterapisti. Un circo da “sciuri”, per fuoriclasse […]

Grande sfida o Grande Noia?

La Grande Sfida, un anno dopo e con protagoniste diverse, è stata ancora una volta un successo di pubblico. Oltre 9000 spettatori, circa 360 mila euro di incasso. Pare, si dice (ma non è certo, intendiamoci) che Maria Sharapova abbia chiesto da sola un onorario di 300.000 euro, e che molti biglietti siano stati venduti […]