La ‘sveglia’ Di Berrettini

Niente da fare, non c’è stata nemmeno partita. Matteo Berrettini ha pagato l’emozione dell’esordio sul Centre Court e contro Roger Federer, mentalmente, non è uscito dagli spogliatoi: 6-1 6-2 6-2 in un’ora e 14 minuti, con il primo set durato appena 17 minuti (ma con Falla nel 2004 Federer impiegò ancora meno: 54 minuti). Per […]

William contro Williams, sfida infinita

Una sfida che dura da una vita. Ambigua, dolorosa. Entusiasmante, bellissima. Finora conta 25 puntate, la prima che era ancora il Novecento: Venus Williams batte Serena Williams, secondo turno degli Australian Open 1998. La prima a Wimbledon, all’alba del nuovo Millennio, nella semifinale del 2000: sempre Venus, in due set. La prossima volta sarà oggi, […]

Dustin Brown, il Bob Marley del tennis

Ha le treccine come Bob Marley, il suo idolo è Marat Safin. La sua pelle è nera, la sua superficie preferita l’erba, la sua vittima Rafael Nadal. Si chiama Dustin Brown, è mezzo tedesco e mezzo giamaicano e ieri per la seconda volta in due anni sul verde ha fatto fuori il Grande Decaduto. Era […]

Becker: «Wimbledon è casa mia»

Un lampo rosso, trent’anni fa. Boris Becker sbucò dal nulla e a botte di serve&volley (in tuffo) nel giro di due settimane si prese tutto: il Centre Court, Wimbledon, il tennis. Lo stupore del mondo. Aveva 17 anni e 227 giorni, nella domenica della finale contro Kevin Curren: il più giovane vincitore di sempre sui […]

Kyrgios, il ritorno dei canguri

Boris Becker era un uragano biondo, Nick Kyrgios è un lampo scuro che ieri con 37 ace ha spaccato in due Wimbledon e rispedito a casa in quattro set Rafael Nadal, il numero uno del mondo. Un’epifania, una rivelazione, un destino che inizia a compiersi. Un kirie eleison – abbi misericordia, signore – recitato nel […]

Fognini e l’arte di vincere difficile

«Vincere facile non mi è mai piaciuto». E giù un sorriso alla Fognini, guascone e impunito, ma dannatamente difficile da non perdonare. Anche perché stavolta il Fogna l’ha scampata bella, ma l’ha scampata. «Sono sopravvissuto. E’ quello che conta, no?». Per la terza volta in carriera in uno Slam è riemerso da uno svantaggio di […]

Wimbledon, l’erba ha le sue regole

A Wimbledon il dio dell’erba salva la regina (delle classifiche), ma non il re (da Il Corriere dello Sport). E’ dal 2001 che l’All England Club, il circolo che organizza The Championships, quando decide le teste di serie si riserva il diritto di apportare delle variazioni al ranking mondiale Atp per «armonizzarlo» con la superficie […]

Murray, il fattore Mauresmo

Di Andy Murray si possono dire molte cose, di sicuro non che sia un maschilista. (da La Stampa) Dopo l’addio di marzo con Ivan Lendl, il n.5 del mondo di tennis a Parigi ha finalmente rivelatoil nome del suo nuovo coach, anzi “della” sua nuova coach: la ex n.1 del mondo Amelie Mauresmo. «Cercavo qualcuono […]

Federer, un immortale al tramonto

E’ vero, Federer non è più “quel” Federer. L’imbattibile, il Genio assoluto, l’uomo dai diciassette Slam e dai record infiniti. Ha quasi 33 anni e tiene famiglia, la moglie Mirka, le due gemelle Myla Rose e Charlene Riva e ora anche i gemellini Leo e Lenny, che non hanno neanche un mese e forse non […]

Federer e i grandi erbivori

John McEnroe sa usare le parole come un tempo usava le volée, tagliando il campo della conversazione con gesti affilati e perfetti. «Rod Laver è stato il mio idolo – ha detto il Moccioso – e Pete Sampras è stato il più grande tennista da erba della storia. Ma Roger Federer è semplicemente il più […]