Davis, l’Italia ha futuro

Non abbiamo una semifinale, ma abbiamo un futuro. Nell’ultima giornata del quarto di Coppa Davis contro il Canada a Vancouver ad Andres Seppi non è riuscito il miracolo contro il bombardiere Raonic, n. 15 del mondo, un tipo che a 22 anni ha già piazzato più di 2000 ace, ingiocabile sul veloce. L’Italia esce di […]

Djokovic, un acrobata da Grande Slam

Bisogna essere duri, senza perdere la dolcezza. Che Guevara a dire il vero parlava di tenerezza, ma quella era guerriglia vera, mica guerrilla-marketing. E poi forse il comandante Djokovic assomiglia più ai militari yankees della seconda guerra mondiale che ai rivoluzionari barbudos. Dopo aver conquistato il suo terzo Australian Open di fila – il quarto […]

Andy vs. Nole, il nuovo clasico

C’era una volta Federer-Nadal, il “clasico” del tennis, e tutti speriamo che torni ad esserlo anche in futuro. Ma il “clasico moderno” ormai è Djokovic-Murray, che oggi alle 9.30 (diretta su Eurosport) va in scena a Melbourne sotto forma della seconda finale di Slam consecutiva dopo quella vinta in settembre a New York dallo scozzese. […]

Omero a Melbourne

Il Roland Garros è chic, gli Us Open sono hard, Wimbledon è Wimbledon. Gli Australian Open sono l’Iliade, l’Odissea, un poema variopinto, assolato e neo-omerico. Lasciate perdere l’elefantiasi fulminante che colse Isner e Mahut a Wimbledon tre anni fa, se dovete pensare a match che sconfinano nell’epos – visto che quello è lo sport al […]

Ma chi guadagna nel tennis?

Lunedì iniziano gli Australian Open, il primo Slam della stagione, e a Melbourne già da qualche giorno sono arrivati i Bill Gates del tennis. Federer con il suo entourage allargato a gemelline e baby-sitter, Djokovic e il suo clan, Murray con Lendl e un corteo di preparatori e fisioterapisti. Un circo da “sciuri”, per fuoriclasse […]