Davis, quarti di nobiltà

Allora, dove eravamo rimasti? L’Italia mancava dai quarti della Coppa Davis dal 1998, quando la spalla sdrucita di Andrea Gaudenzi ci impedì di giocarci alla pari la finale di Milano di Assago con la Svezia. A riportarci fra le otto nazioni più forti del mondo, dopo 15 anni di umiliazioni e bili verdi culminate con […]

Seppi, in Davis pensaci tu

Bislungo e sudaticcio, febbricitante e ancora non definitivo, ma teniamocelo stretto questo secondo punticino strappato in doppio ai croati. Perché se oggi dovesse arrivare anche il terzo punto, quello della vittoria, lo ricorderemo come il ponticello che ci ha aperto orizzonti dimenticati da tempo. Se oggi batteremo la Croazia, nei quarti ci toccherà la vincente […]

Davis, il doppio vale la semifinale

In Coppa Davis, mai credere di aver messo in banca il risultato fino all’ultima palla. «Ma io al Monte dei Paschi non ho neppure il conto», sorrideva ieri di gusto Paolo Lorenzi, senese della contrada del Nicchio, sostituto di Fabio Fognini ed eroe mancato della prima giornata di Italia-Croazia al Palavela. Una faticaccia di cinque […]

La Coppa Davis in 10 domande

Da venerdì l’Italia di Coppa Davis incontra la Croazia al Palavela di Torino: cosa ci giochiamo? «E’ un match di primo turno: in caso di vittoria passeremo ai quarti di finale del World Group, la Serie A della Coppa. Se perderemo a settembre dovremo invece affrontare i play-off  per non retrocedere». Quando è nata la […]