Djokovic, assalto al boss Nadal

C’è un boss che al Roland Garros da ormai un decennio ha messo (quasi) tutti nel sacco, e adesso si tratta di evadere. Di riprendersi la terra battuta e la palla imprigionata (da Corriere dello Sport). L’ultimo video tennistico che ha invaso YouTube con protagonisti Novak Djokovic e Andy Murray, in fondo, parla di questo. […]

2014, un Masters per i coach?

Che Ivan Lendl abbia saputo trasmettere ad Andy Murray la concretezza e la tigna che gli erano congenite, si è visto: Us Open, Olimpiadi e Wimbledon vinti nel giro di un anno dopo tante stagione passate da “Muzza” a piangere sulle occasioni sciupate sono uno statino di servizio ineccepibile. Se Becker riuscirà a inoculare il […]

Nadal, la normalità del serial winner

«Mio figlio? E’ così normale…». Allarga le braccia mamma Ana Maria, la adorabile genitrice del Cannibale che ha appena finito di mordicchiare la sua ottava coppa del Roland Garros, battendo nella più prevedibile delle finali il suo rassegnato companero David Ferrer. Rafa Nadal (foto Melchiorre di Giacomo) è riuscito in qualcosa di inedito nella storia […]

Nadal, ottava finale a Parigi

Alla fine, dopo quattro ore e 37 minuti di semifinale, gli occhi di Novak Djokovic sembravano un pozzo lontano. E riflessa in quell’azzurro improvvisamente opaco c’era la sagoma di un fantasmino con la bandana che Nole, probabilmente, pensava di aver scacciato un paio d’anni fa, e di nuovo quest’anno esorcizzandolo a Monte-Carlo. Lo spettro del […]

Federer addio, bentornata Errani

Sanguina il cuore, come una madonnina dolorosa, nel vedere Roger Federer ridotto alla reliquia di se stesso uscire dal centrale martirizzato, e solo il rispetto impedisce di usare termini più umilianti, da un Jo-Wilfried Tsonga peraltro meritevolissimo e ispiratissimo nel trentennale del trionfo di Noah, il suo avo perfetto – francese con cromosomi africani, Camerun […]

Nadal e l’ottava meraviglia

C’è un solo uomo al comando del Roland Garros, i suoi pantaloncini sono rossi, il suo nome è Rafael Nadal. E’ dal 2005 – con l’eccezione del 2009, quando in una giornata di pioggerellina scivolò su Soderling – che lo Slam parigino è roba sua. Sette centri su otto partecipazioni, e vista come è andata […]

Nadal, a Monte-Carlo la prova del Nove

Quando Rod Laver chiuse il primo Grand Slam, nel 1962, il suo vecchio coach Charlie Hollis gli spedì un telegramma dall’Australia. «Bravo», c’era scritto. «Adesso fallo ancora».Quando Rafael Nadal ha vinto il suo primo Monte Carlo, nel 2004 – ebbene sì, è esistita un epoca in cui Nadal non aveva ancora vinto a Monte-Carlo  – […]

Haas, il tennista specializzato in risurrezioni

Tommy Haas è il dottor Frankestein di se stesso. Nato in Germania, cresciuto in Florida, stile da fenomeno, volto da attore hollywoodiano – ma fisico, vita e carriera piena di cicatrici. Il suo mestiere è il tennis. Il suo hobby, come direbbe 007, è risorgere. L’ultimo miracolo Haas l’ha messo in scena a Miami, dove […]