F.1, così non piaci a nessuno

Così come è adesso, la F.1 non piace a nessuno. Non ai costruttori, che vorrebbero fare investimenti a colpo sicuro per garantirsi un ritorno di immagine e di vendita sicuri. Non ai team indipendenti – vedi la telenovela Caterham –, che ad ogni gara rischiano di dover portare i libri in tribunale invece che le […]

Ferrari, effetto notte

Delusione, tristezza. E un po’ di tenerezza. Il personalissimo podio della Ferrari dopo il Baharain è fatto di sentimenti che tendono al basso, e si mescolano male. La delusione è quella di Luca di Montezemolo, che dopo aver visto Alonso sverniciato come un rookie da Hulkenberg sul rettilineo, si aggiusta il blazer e se ne […]

Italrugby, anno zero

Nelle ultime due partite del Sei Nazioni 2013 l’Italia mise paura all’Inghilterra a Twickenham e sconfisse l’Irlanda all’Olimpico, due partite senza incassare una meta. Quest’anno, a sedi invertite di mete ne abbiamo incassate 14: 7 a Dublino e 7 ieri a Roma. E’ arrivato puntuale il quinto Cucchiaio di legno (il 10° secondo la lettura […]

Il boss della McLaren: «F.1 a rischio»

Che la Formula 1 sia in crisi, come il 90 per cento delle attività economiche sul pianeta, non è una novità. Ma se a suonare l’allarme è Martin Whitmarsh, il boss della McLaren, allora un po’ c’è da preoccuparsi. «Di 11 team almeno 9 sono al limite della sopravvivenza», ha dichiarato Whitmarsh alla BBC. «Abbiamo […]

Piloti nella nebbia

Dal sito Italiaracing.net, una spietata analisi di Massimo Costa sullo stato del motorsport italiano. La crisi ha colpito pesantemente e i piloti di casa nostra non solo sono rimasti fuori dalla F.1, ma faticano a inserirsi anche nelle altre categorie internazionali, dalle monoposto ai prototipi, alle gare Usa. Che amarezza, per il paese dove – […]

Addio Formula 3

Addio Formula 3. La Csai, ovvero l’ente che governa il mondo dello automobilismo da corsa italiano due giorni fa ha calato il sipario su un campionato glorioso che si disputava da 49 anni e che nel suo periodo d’oro, a partire dagli anni ’70 e per tutto il decennio successivo, è servito a svezzare generazioni […]