Fognini: «Sono pazzo, ma vi faccio divertire»

Fabio Fognini, lei è il n.13 del mondo e il n. 1 dell’Italia di Davis che da venerdì a Napoli si gioca i quarti di finale contro la Gran Bretagna di Andy Murray. Sognare la semifinale è lecito? «E’ un sogno che abbiamo tutti. Negli anni si è costruito un buon gruppo, abbiamo dimostrato di […]

John Newcombe: «Federer, vai a rete!»

    John Newcombe è stato l’ultimo dei Grandi Australiani che hanno dominato il tennis per un ventennio, fra anni ’50 e ’60. Ha vinto tre volte a Wimbledon (battendo anche Laver), nel 1967 e nel 1974 è stato il re 1 delle classifiche ma fuori del campo ancora oggi, a quasi 70 anni – […]

Fognini, il nostro davisman è lui

Abbiamo definitivamente trovato il nostro piccolo eroe dei due mondi, e delle tre giornate, in Coppa Davis: è Fabio Fognini, che a Mar del Plata ha portato il 3° punto nel match contro l’Argentina battendo in quattro set Carlos Berlocq e spinto per il secondo anno consecutivo l’Italia nei quarti di finale. Già nella sospirata […]

Italia, occasione argentina

Stavolta per l’Italia l’Argentina vale un Perù. Da domani sulla terra del “Patinodromo” di Mar Del Plata gli azzurri si giocano infatti il passaggio ai quarti del World Group (la Serie A) della Coppa Davis e stavolta l’impresa, anche se tutt’altro che scontata, non è impossibile (da La Stampa). Corrado Barazzutti ha convocato per la […]

Federer e la voglia di Davis

«Eh, stiamo cercando di convincerlo tutti…», aveva sospirato al telefono qualche giorno fa Claudio Mezzadri, ex davisman svizzero ed ex n.26 del mondo. Lui era ovviamente Roger Federer, e l’amichevole pressione, confessata anche dal presidente di Swisstennis René Stammbach, riguardava ovviamente la Coppa Davis. L’unico grande trofeo (insieme all’oro olimpico in singolare, in doppio lo […]

Coppa Davis: cambiarla o amarla?

La Coppa Davis quest’anno ha compiuto 113 anni, e qualcuno pensa che l’Insalatiera ormai sia arrivata alla frutta. Che abbia perso parecchio dello smalto cesellato nel 1900 sui suoi 103 chili da Durgin da Shreve, Crump & Low, argentieri in Boston, un tempo vicini di bottega di Paul Revere: tradizione immensa, ma presente stentato. Domani […]

Agassi: «ho detto no a Spielberg»

Quando Andre Agassi entra a Palazzo Parigi i suoi famosi occhi prensili, quelli che campeggiano sulla copertina di “Open” e in campo ipnotizzavano palline e avversari, sono appena offuscati dal jet-lag. Las Vegas-New York-Milano per una settimana di incontri fitti, come quando a Wimbledon sfidava il mondo a chi accelerava più in fretta. Martedì il […]

Fed Cup, ora pensiamo al futuro

Hanno vinto a modo loro: insieme. Sara Errani ha attaccato al muro la cornice della quarta Fed Cup, vinta sulla Russia, martellando in 59 minuti il punto del 3-0 contro la Kleybanova, poi sono saltate tutte dentro il quadro. Sarita, Roberta Vinci, Flavia Pennetta che a risultato acquisito ha fatto da balia in doppio a […]

Fed Cup, la finale della vergogna

C’è un poker servito, sul tavolo rosso di Cagliari. Fra oggi e domani l’Italia contro la Russia può portarsi a casa la quarta Fed Cup della sua storia, ed è l’occasione ghiottissima per chiudere alla grande un ciclo vincente ed inaugurarne un altro. In squadra Corrado Barazzutti ha voluto chi ci ha fatto grandi in […]

Pietrangeli, 80 anni da campione

Nicola Pietrangeli, ha già deciso cosa farà nei prossimi 80 anni? «Non ho chiesto ai veggenti. Spero che mi rifacciate la stessa domanda fra 10 anni, poi vedremo».   Cosa l’ha avvicinata al tennis? «Mio padre. Fino a 10 anni giocavo a pallone nei ragazzi della Lazio, ero bravo. Sono stato prestato alla Viterbese e […]