Italrugby, anno zero

Nelle ultime due partite del Sei Nazioni 2013 l’Italia mise paura all’Inghilterra a Twickenham e sconfisse l’Irlanda all’Olimpico, due partite senza incassare una meta. Quest’anno, a sedi invertite di mete ne abbiamo incassate 14: 7 a Dublino e 7 ieri a Roma. E’ arrivato puntuale il quinto Cucchiaio di legno (il 10° secondo la lettura […]

Inossidabile Bergamasco, 15 anni in azzurro

Mauro Bergamasco, l’infrangibile: a 34 anni da domani sarà l’azzurro più longevo della storia del nostro rugby, con oltre 15 anni di nazionale supera infatti il mito Lanfranchi. E ricomincia dal Galles. Il segreto della longevità? «Forse lo scoprirò quando mi ritiro. Seriamente: porsi dei traguardi e lottare per ottenerli. Capire che l’importante non è […]

Orquera, la fantasia all’apertura

Per concepire due mete come quelle che Luciano Orquera ha prima cesellato e poi lasciato smerigliare a Parisse e a Castrogiovanni contro la Francia occorre davvero «la astucia de un bandido», come ha scritto qualcuno in Argentina dopo quel match. Colpo d’occhio, coraggio, tecnica. Poca paura. «Dopo il buco della prima meta ho pensato solo […]

Rugby, perché ora l’Italia vince

Dal Cucchiaio di legno allo scettro del Sei Nazioni. Anche se siamo solo alla prima giornata il cambio di metallo e di status della nazionale di rugby è da ubriacatura, e qui non si parla di terzo tempo. Al massimo di terzo stadio.Dopo l’esordio del 2000 – anche allora vincemmo la prima partita, con la […]