Shapovalov, occhio al Monello biondo

Attenzione, che arriva Denis Shapovalov. Ancora qualche tempo fa Federer se lo trovava davanti al ristorante, che lo fissava incredulo, la bocca aperta, gli occhi spalancati di chi si accorge all’improvviso che gli eroi esistono (e Roger, ridendo, andò a staccarlo dal vetro per fargli i complimenti). Ma il Monello biondo che piacerebbe anche a […]

Davis, l’Italia ha futuro

Non abbiamo una semifinale, ma abbiamo un futuro. Nell’ultima giornata del quarto di Coppa Davis contro il Canada a Vancouver ad Andres Seppi non è riuscito il miracolo contro il bombardiere Raonic, n. 15 del mondo, un tipo che a 22 anni ha già piazzato più di 2000 ace, ingiocabile sul veloce. L’Italia esce di […]

L’Italia in Davis cerca il passaggio a Nord Ovest

La grande occasione sta lì, immersa nel grande freddo, appena oltre il Passaggio a Nord-Ovest. Nanni Aquarone e il suo equipaggio della Best Explorer ci sono riusciti nell’autunno scorso, primi marinai italiani nella storia a compiere l’impresa sfidando venti da 40 nodi. Come loro, la ciurma di Corrado Barazzutti da stanotte navigherà verso la gloria […]

Iditarod, inseguendo Jack London nel Grande Nord

Alla fine la neve è arrivata. Un farmaco bianco, morbido, magico. Una manna gelida e benedetta scesa dal cielo dell’Alaska sulle mille miglia che separano Anchorage da Nome a curare la piaga del grande nord, la mancanza di neve che rischiava di seccare le piste e i sentieri della Iditarod, la corsa di slitte più […]

Davis, quarti di nobiltà

Allora, dove eravamo rimasti? L’Italia mancava dai quarti della Coppa Davis dal 1998, quando la spalla sdrucita di Andrea Gaudenzi ci impedì di giocarci alla pari la finale di Milano di Assago con la Svezia. A riportarci fra le otto nazioni più forti del mondo, dopo 15 anni di umiliazioni e bili verdi culminate con […]

Seppi, in Davis pensaci tu

Bislungo e sudaticcio, febbricitante e ancora non definitivo, ma teniamocelo stretto questo secondo punticino strappato in doppio ai croati. Perché se oggi dovesse arrivare anche il terzo punto, quello della vittoria, lo ricorderemo come il ponticello che ci ha aperto orizzonti dimenticati da tempo. Se oggi batteremo la Croazia, nei quarti ci toccherà la vincente […]

Davis, il doppio vale la semifinale

In Coppa Davis, mai credere di aver messo in banca il risultato fino all’ultima palla. «Ma io al Monte dei Paschi non ho neppure il conto», sorrideva ieri di gusto Paolo Lorenzi, senese della contrada del Nicchio, sostituto di Fabio Fognini ed eroe mancato della prima giornata di Italia-Croazia al Palavela. Una faticaccia di cinque […]

Villeneuve, l’ultimo mito

De André aveva torto, quello che non abbiamo oggi – nelle corse – è quello che più ci manca. Gilles Villeneuve, il piccolo uomo delle grandi corse, il canadese volante che l’8 maggio del 1982 a Zolder decollò una volta di troppo, sopra la March di Jochen Mass, in un pomeriggio di prove spezzato dalla […]