Le profezie di Domenghini

In un’intervista del 2002 per La Stampa, quello su cui oggi siamo d’accordo (quasi) tutti.    Le ali, anche le grandi ali, sono per definizione dei miti laterali: gente che svaria, che non è d’accordo, che al centro ci va poco e tira quando ne ha voglia. Angelo Domenghini fra gli anni 60 e i […]

Parma, il fallimento di un’idea d’Italia

A darle della provinciale un po’ ci si sentiva a disagio, perché Parma è città nobile, un filo altera, abituata a sentirsi grande. Anche nel calcio per lunghi anni è stata una squadra che voleva farsi regina, ed è arrivata ad un passo dal riuscirci (da La Stampa). Un’ascesa culminata negli anni ’90, ancora splendente […]

Se la Nba invidia il calcio

Sorpresa: la Nba si guarda allo specchio e non si piace. Meglio: è imbarazzata da se stessa. Per la precisione dall’annata nera di due o tre nobili decadute – i Philadelphia 76ers, i Los Angeles Lakers, i New York Knicks – che, persa per persa, stanno facendo un pensierino a buttare a schifio la regular […]

Murray e l’alta tensione

Costernata dal crollo di Rooney & Co tutta l’Inghilterra gli chiede di salvare l’onore della patria rivincendo Wimbledon e lui, Andy Murray, l’eroe scozzese che tanti anni fa giurava di «tifare per chiunque giochi contro l’Inghilterra», ha iniziato salvando un cagnolino. Un labradoodle, per l’esattezza, che il giorno prima dell’inizio del torneo vagava ramingo sulla […]

Halep, operazione Grande Slam

C’è uno spettro gentile che si aggira per il Roland Garros, e il suo nome è Simona Halep. Uno spettro perché la romena è la numero 4 del mondo e del tabellone femminile, la più alta testa di serie rimasta in circolazione in un torneo dominato dalle sorprese, ma sono pochi – al di fuori […]

Fognini: «Sono pazzo, ma vi faccio divertire»

Fabio Fognini, lei è il n.13 del mondo e il n. 1 dell’Italia di Davis che da venerdì a Napoli si gioca i quarti di finale contro la Gran Bretagna di Andy Murray. Sognare la semifinale è lecito? «E’ un sogno che abbiamo tutti. Negli anni si è costruito un buon gruppo, abbiamo dimostrato di […]

Kosovo, l’Europa in un calcio

Se un calcio ad un pallone può spaccare una nazione, una partita di calcio può anche servire a riconquistarsi una patria. Specie nei Balcani (da La Stampa). Nel 1990 gli scontri fra tifosi di Dinamo Zagabria e Partizan Belgrado prima di un incontro che non si giocò mai, quello del famoso calcio di Boban a […]

Carlos Sainz: «ho ancora voglia di sfidare la Dakar»

Lo chiamano “El Matador”, oppure il “re”, e non a caso, perché Carlos Sainz di un guerriero e di sovrano vero ha tutto: il portamento, l’eleganza, il coraggio, la cortesia. E i quarti di nobiltà (da La Stampa). Due mondiali rally vinti con la Toyota nel ’90 e nel ’92, ha domato il Rally Safari […]

Mandela, l’uomo che con sport ha cambiato il mondo

Nel 1988 la rivista Matchball mi spedì a Johannesburg per assistere all’ultimo torneo di tennis internazionale prima del bando sportivo che avrebbe colpito di lì a poco il Sud Africa per via dell’Apartheid: Mandela era in prigione dal 1962, sarebbe stato liberato due anni più tardi. Si giocava indoor ad Ellis Park, nel complesso che […]