Rugby, è un’Italia da naufragio

Un naufragio. Una deriva, livida come il cielo sopra l’Olimpico, in cui alla fine abbiamo smarrito anche l’albero maestro, l’ancora di salvezza dei giorni meno felici: la mischia, la bussola degli avanti. Il monsone che ha infradiciato per ore il campo e l’assenza (dolorosissima) di Parisse sono attenuanti, ma non spiegano la insostenibile leggerezza con […]

Vosawai sfida il Galles

Italia-Galles all’Olimpico sarà una sfida sicuramente pacifica, ma tutt’altro che amichevole. In campo vanno le due squadre che hanno smontato la (presunta) grandeur francese, gli azzurri nella prima giornata, i dragoni nella seconda, all’orizzonte per noi c’è un bivio: perdere ancora dopo la batosta con la Scozia e rientrare nei ranghi in attesa della durissima […]

Rugby, un bagno scozzese

«God save Italy from Scotland and Berlusconi», implorava uno striscione a Murrayfield. In attesa di carpirne fra un paio di settimana le idee politiche, possiamo dire che se a rugby Dio tifa per noi sabato era sicuramente distratto. Dopo l’epos contro la Francia siamo malamente franati contro la Scozia 34-10, 4 mete all’unica di Zanni […]

Rugby, perché ora l’Italia vince

Dal Cucchiaio di legno allo scettro del Sei Nazioni. Anche se siamo solo alla prima giornata il cambio di metallo e di status della nazionale di rugby è da ubriacatura, e qui non si parla di terzo tempo. Al massimo di terzo stadio.Dopo l’esordio del 2000 – anche allora vincemmo la prima partita, con la […]

L’Italrugby all’esame Francia

«This is not soccer», questo non è calcio. E’ rugby, è il Sei Nazioni, e Tobias Botes, che oggi il ct azzurro Brunel schiera mediano di mischia titolare contro la Francia all’Olimpico, farà bene a ricordarselo. A farglielo notare per la prima volta l’anno scorso in Heineken Cup fu Nigel Owens, l’arbitro gallese che arbitrerà […]