Mandela, l’uomo che con sport ha cambiato il mondo

Nel 1988 la rivista Matchball mi spedì a Johannesburg per assistere all’ultimo torneo di tennis internazionale prima del bando sportivo che avrebbe colpito di lì a poco il Sud Africa per via dell’Apartheid: Mandela era in prigione dal 1962, sarebbe stato liberato due anni più tardi. Si giocava indoor ad Ellis Park, nel complesso che […]

Cuba libre, tornano i pro

Su le mani per Cuba. Su i guantoni, le scarpette, i bastoni, giù gli ostacoli. Lo sport professionistico, che nell’isola governata da Fidel Casto era stato bandito all’indomani della rivoluzione dei “barbudos”, nel 1959, torna ad essere legale. Un provvedimento che è già stato ratificato dal consiglio dei ministri dell’isola caraibica ma che per ora […]

Pistorius, l’ultimo dei campioni killer

Perché i campioni dello sport dovrebbero essere diversi? Esistono luoghi terribilmente comuni, crepacci della filogenesi umana dove il talento s’inabissa, dove il genio si oscura. Nulla è più tremendo dell’uomo, nel primo stasimo dell’Antigone di Sofocle riposa la sintesi dell’ombra d’urto che può assalirci tutti, gli atleti non fanno certo eccezione. Il caso Pistorius, il […]