Sport, vittima di guerra

Il sogno di tutti, Fifa e Cio compresi, era che lo sport diventasse un ponte, una speranza di pace fra israeliani e palestinesi. Ma nelle ultime quattro settimane lo sport si è trasformato, più semplicemente e molto tristemente, in un’altra vittima della guerra (da Il Corriere dello Sport) . A fare le spese del conflitto […]

Nadal, Solone e l’importanza dello sport

Toni Nadal si ispira a Solone. Pare strano – agli appassionati di storia non tantissimo, in fondo –  ma per forgiare il carattere di Rafa zio Toni si è ispirato ad un legislatore ateniese di oltre 2500 anni fa. Del resto, quando si vuole parlare (con un filino di ironia, sorry Toni) di un presunto […]

Vergeer, la donna che non perdeva mai

Non perdeva da dieci anni, ma una mattina ha guardato oltre il giardino. «E’ stato durante gli Australian Open. Ero sul divano di casa con Marjin e guardavo in tv le partite, ma con un occhio mi godevo anche il bellissimo paesaggio innevato di casa mia, a Woerden. Stavo benissimo, e mi sono detta: smetto». Esther […]