Ogier, il nuovo mostro del rally

Un altro Seb. Un altro “mostro”. Sébastien Ogier ha conquistato il suo secondo mondiale a fianco di Julien Ingrassia e inevitabilmente la nuova dimensione raggiunta con il bis iridato scatena vecchi paragoni e nuovi soprannomi. A dargli del “mostro” è L’Equipe, che oggi gli ha dedicato due pagine per capire e raccontare chi è il […]

Pazza idea: Alonso a Le Mans (con Porsche)

  «Magari Alonso lascerà la F.1 e si prenderà una pausa. Quest’anno è andato a Le Mans con il suo amico Mark Webber: la 24 Ore è ovviamente una gara che lo affascina». Magari quella di Toto Wolff, team principal della Mercedes, non è solo una battuta (da Il Corriere dello Sport). I programmi dell’ormai […]

Duval, paura e sicurezza a Le Mans

Un botto terrificante, una Audi quasi polverizzata accanti al guard-rail della curva “karting”, un commissario di pista che guarda ansioso in direzione di un casco perso fra le lamiere. Le cinque (e 6 minuti) della sera e a Le Mans, nel mercoledì delle prove libere della 24 Ore che scatta sabato prossimo, sembra di nuovo […]

Simonsen, la morte alla Le Mans

La gara era iniziata da tre giri, neanche dieci minuti, l’asfalto alla Tertre Rouge, la curva che immette sull’infinito rettilineo dell’Hunaudieres, appena inumidito dalla pioggia. L’Aston Martin Vantage GTE di Allan Simonsen ha sbandato, si è intraversata, ha finito la sua corsa contro le barriere ad una velocità alta, troppo alta, e lo si è […]

Le Mans, 90 anni di fascino (e tecnologia)

Novant’anni fa, la prima. Poco più di 17 chilometri di strade non asfaltate, cosparse di silicato di potassio per impedire che la polvere soffocasse i piloti mentre derapavano a un soffio dalle case. Occhialoni, brividi, olio, benzina, velocità. Ma non solo.  Nel 1922 si era corsa la prima 24 Ore della storia, il Bol d’Or, […]

Vettel batte le POLEmiche

«Addio mia cara pole. Ci samo tanto amati, ma ormai non mi servi più. O almeno non servi più a tanto, visto che le gare le vinco lo stesso. Ti lascio ai tuoi nuovi corteggiatori, meno veloci di me ma illusi di potermi battere perché sono riusciti a sedurti una volta tanto. Io, come hai […]

Hill, l’auto-dinastia

Nello sport siamo ormai abituati alle dinastie, gli sportivi figli, nipoti, fratelli di altri sportivi di valore ormai sono diventati quasi la maggioranza. Quello dell’atleta è un mestiere da figli d’arte, perché i cromosomi contano, eccome, e soprattutto conta l’educazione, l’abitudine assorbita sin da piccoli a trovarsi nel mezzo di grandi eventi e di grandi […]

Dallara e Formula E, un futuro elettrizzante

Addio rombo e odore di benzene, il futuro delle corse sarà come il motore che profeticamente immaginavano Lucio Dalla e Roberto Roversi tanti anni fa: bello e lucente, con uno scarico calibrato e un odore che non inquina, e lo potranno respirare anche un bambino o una bambina. Un futuro a elettricità, invece che a […]