CENTRE COURT – IL TENNIS DEI PIONIERI.
Il “Centre Court” è il campo da tennis più famoso del mondo, il centrale di Wimbledon, ma idealmente anche il luogo dove hanno vinto, perso, sofferto e gioito tutti i campioni del passato e del presente. Da personaggi leggendari come i fratelli Doherty e il neozelandese Tony Wilding che negli anni ’10 girava l’Europa in motocicletta e affascinava i re, al Barone von Cramm che si oppose a Hitler. Dalla prima nera capace di vincere uno Slam all’epopea di Laver, Rosewall e dei grandi australiani. Santi, streghe, sciamani e dannati dei “courts”, raccontati attraverso le loro storie meno conosciute e le partite che hanno cambiato il corso dello sport.
“Centre Court – il tennis dei pionieri” è il primo di due volumi che racchiudono le storie più affascinanti del Tennis. Dalla fondazione agli anni Sessanta, dal maggiore Wingfield al vincitore di due Grand Slam Rod Laver, in attesa del secondo e conclusivo libro che narrerà invece le storie a noi più vicine, dal 1969 del Tennis Open ai giorni nostri. E’ possibile ordinarlo online all’editore Absolutely Free
DINDO CAPELLO, IL MESTIERE DI VINCERE
Un tipo normale dentro gare eccezionali. Un pilota straordinario che non vuole sentirsi un uomo speciale. Questo è Dindo Capello, uno dei più grandi piloti italiani degli ultimi vent’anni. Serviva un libro per raccontare la storia del grande driver Audi, vincitore tre volte a Le Mans, trionfatore a Sebring e in tantissime gare di Superturismo e Prototipi. Si intitola “Il Mestiere di vincere” (Edizioni Pendragon) perché correre in macchina più veloce di tutti è stata da sempre la passione e l’ossessione di Dindo Capello. Dalle prime fughe notturne, a dieci anni, per guidare la Cinquecento di papà nel campo sportivo della sua Santo Stefano Belbo, ai trionfi sulle piste più leggendarie del mondo, Carlo Coscia e Stefano Semeraro, “firme” di prestigio de La Stampa, dopo la vittoria di Capello sulla Srathe nel 2008, hanno deciso di raccogliere per gli appassionati dell’auto tutti i risvolti umani e sportivi del pilota piemontese. Il tutto illustrato da decine di straordinarie immagini del Capello pubblico e privato scattate dai migliori fotografi su tutti i circuiti più leggendari.
Il tuo profilo…un po’ greco un po’ pinocchiesco…fantastico! Bravo Ste’, uomo d’altri tempi. Andrea