Taylor, la taglia giusta per il tennis

Taylor Townsend è alta un metro e 68, pesa più di 70 chili, qualcuno dice 78, e non gliene frega niente. Fa la tennista a modo suo: attaccando. Serve & Volley, quella cosa lì. Ieri notte ha spostato fuori dagli Us Open Simona Halep, la agilissima campionessa di Wimbledon. E’ andata a rete 106 volte […]

Jubb, in missione per i genitori scomparsi

Paul Jubb ha 19 anni ed è il n. 472 del mondo, ma quest’anno ha giocato a Wimbledon – perdendo al primo turno dal n.69 del mondo Joao Sousa – dove non aveva la classifica neppure per entrare nelle qualificazioni. L’All England Club ha deciso di dargli una wild card, un invito, e ha fatto […]

1967: i Beatles, Laver e la nascita del tennis Open

L’estate era stata calda. Da tre mesi le radio trasmettevano a nastro Sgt Pepper’s, il rock dei Beatles che diventava psichedelico rimbalzando sulle chitarre distorte e gli ottoni della banda dei Cuori Solitari. C’era aria di rivoluzione in tutto il mondo e anche il tennis, alla fine dell’agosto del 1967, si preparava alla battaglia che […]

Il segreto di Roger? La sua mente non stressa il fisico

«Il segreto degli allenamenti di Federer? Sta dentro Federer…». Dalibor Sirola è uno dei preparatori più stimati dell’Atp Tour. Ha lavorato con giocatori del calibro di Ivan Ljubicic, Andreas Seppi, Milos Raonic, nell’ambiente si sussurra che in futuro potrebbe entrare nello staff del Genio di Basilea, che al momento comprende Ivan Ljubicic, il capitano di […]

Yoghi Berra, il Groucho Marx dello sport

«Yogi, come arrivo a casa tua?». «Quando trovi un bivio, imboccalo». Rispondeva così Peter Lawrence Berra, detto Yogi, forse il più grande ricevitore della storia del baseball, figlio di due emigranti italiani, idolo dei New York Yankees (con cui ha giocato dal 1946 al 1963, chiudendo nel ’65 con i Mets) e di una nazione […]

Rugby School, dove il pallone diventò ovale

Il rugby si chiama Rugby perché è nato qui, a 130 km da Londra, sul prato di una delle più antiche (anni di fondazione 1567) Independent School d’Inghilterra, dove un tempo si giocava in squadre da 200 persone e con tre alberi in mezzo al campo. Domani a Twickenham con la partita inaugurale fra Inghilterra […]

Inseguendo il rugby sulle tracce di Francis Drake

  Londra, certo. Westminster, Piccadilly, i giardini di Kensington, i musei gratis e quel ristorantino a Notting Hill dove una volta avete visto una che sembrava proprio Julia Roberts. La capitale è fantastica, ogni volta che la visitate scoprite qualcosa di nuovo – e fin qui non ci piove (ops). Attenzione però alla monomania: c’è […]

Quando gli All Blacks diventarono All Blacks

«E’ così che giocano i neozelandesi, come se dalla vittoria in campo dipendesse ogni loro speranza di felicità eterna». Prima del 1905 in Inghilterra e in Europa non si era mai vista una squadra simile. The Originals, i primi All Blacks. Erano in ventisette: fabbri, contadini, calzolai, impiegati di banca, minatori. Un mastro d’ascia, un […]

William contro Williams, sfida infinita

Una sfida che dura da una vita. Ambigua, dolorosa. Entusiasmante, bellissima. Finora conta 25 puntate, la prima che era ancora il Novecento: Venus Williams batte Serena Williams, secondo turno degli Australian Open 1998. La prima a Wimbledon, all’alba del nuovo Millennio, nella semifinale del 2000: sempre Venus, in due set. La prossima volta sarà oggi, […]

Ashe, 40 anni fa quel lampo nero a Wimbledon

L’immagine è quella: il servizio slice di Ashe che taglia il Centre Court, Connors che ruzzola fuori dal campo e in qualche modo riesce a rispondere. Ma Arthur è già a rete, veloce come una bruma nera, alto e regale come un principe masai. Battezza una facile volée di diritto, poi alza il pugno verso […]