Taylor, la taglia giusta per il tennis

Taylor Townsend è alta un metro e 68, pesa più di 70 chili, qualcuno dice 78, e non gliene frega niente. Fa la tennista a modo suo: attaccando. Serve & Volley, quella cosa lì. Ieri notte ha spostato fuori dagli Us Open Simona Halep, la agilissima campionessa di Wimbledon. E’ andata a rete 106 volte […]

Se la Nba invidia il calcio

Sorpresa: la Nba si guarda allo specchio e non si piace. Meglio: è imbarazzata da se stessa. Per la precisione dall’annata nera di due o tre nobili decadute – i Philadelphia 76ers, i Los Angeles Lakers, i New York Knicks – che, persa per persa, stanno facendo un pensierino a buttare a schifio la regular […]

Quando lo sport ti spacca

Più veloci, più potenti, più pesanti. Non necessariamente più feroci, sicuramente sempre più pericolosi. Gli atleti del nuovo Millennio sono Navy Seals applicati allo show, negli sport di contatto sono progettati e istruiti per accelerare e colpire: spostando, bloccando o abbattendo bersagli fatti di carne come loro. Sabato a Cremona l’impatto con un missile terra-terra […]

Foster, il campione che si quota in borsa

Arian Foster è un running back degli Houston Texans, una delle squadre di football americano che fanno parte della Nfl, la lega professionistica degli States, e se volete una libbra del suo futuro potete pagarla 7 euro e 50. Sembra Shakespeare, invece è un gioco dell’economia. La Fantex, una società di San Francisco specializzata in […]

O.J. Simpson, il modello sbagliato

Quello del Role Model nello sport è un mito pericoloso. Lo ha scritto recentemente Simon Kuper, opinionista di moda sul web, ma dopo gli ultimi due o tre anni ormai lo pensiamo tutti. Tiger Woods, Lance Armstrong, Oscar Pistorius: se sul fatto che a indossare la tuta del Grander Atleta fossero solo Grandi Uomini – […]

March Madness, la follia che manca all’Italia

Si chiama March Madness, la follia di marzo, e fin qui niente di speciale. Marzo è il mese pazzerello per eccellenza ma l’insanità che coglie gli appassionati di sport americani a inizio primavera non ha niente a che fare con i riti propiziatori e le sagre pagane. O forse sì, chi lo sa. Ma non […]

Jerry Buss, l’uomo che inventò i Lakers

Dietro gli assist di Magic, i ganci-cielo di Jabbar e le invenzioni di Kobe fino a ieri c’era lui: Jerry Buss, dal 1979 padrone dei Los Angeles Lakers, morto ieri a 80 anni di cancro nell’ospedale dei ricchi, il Cedar-Sinai Medical Center. Figlio della grande depressione, nato nel ‘33 a Salt Lake City, aveva iniziato […]

La legge di Vince

Se amate il cinema conoscete Al Pacino. Se amate Al Pacino avete visto “Ogni maledetta domenica”. Se amate quel film, l’America e il football sapete che il discorso con cui Al Pacino infiamma la squadra di cui è allenatore è farina del sacco di Vince Lombardi, il più grande coach della storia dello sport americano, […]

L’ovale dei due mondi

Fine di gennaio, inizio di febbraio. E’ la settimana bislunga, il weekend del rugby e del football americano, il padre e il figlio ovale, che celebrano i loro riti più sacri. La liturgia del rugby inizia con la prima giornata del Sei Nazioni, quella del Football si conclude con l’orgia televisiva del SuperBowl  che brucia […]