1914-18, lo sport e la Grande Guerra

Il campo andava dalle Fiandre alla Turchia, dalla Russia alle Dolomiti. I giocatori erano milioni, le regole crudeli – vince chi sopravvive – le righe tracciate nel sangue e nel fango e si chiamavano trincee. Era la Prima Guerra Mondiale, fischio d’inizio cent’anni fa (da La Stampa). A migliaia fra tennisti, calciatori, rugbisti, ciclisti provarono […]

Mandela, l’uomo che con sport ha cambiato il mondo

Nel 1988 la rivista Matchball mi spedì a Johannesburg per assistere all’ultimo torneo di tennis internazionale prima del bando sportivo che avrebbe colpito di lì a poco il Sud Africa per via dell’Apartheid: Mandela era in prigione dal 1962, sarebbe stato liberato due anni più tardi. Si giocava indoor ad Ellis Park, nel complesso che […]

New York blinda la maratona

Sarà la maratona più blindata della storia, un percorso controllato metro per metro, per evitare che la corsa più affollata del mondo si traformi in un campo minato: dai terroristi. Gli organizzatori della maratona di New York, che ritorna in programma nella prima domenica di novembre dopo l’annullamento del 2012 a causa dell’uragano Sandy, hanno […]

Sport e disabilità, gli Usa vanno veloci

Barack Obama accelera. Anche nello sport. Il Presidente americano ha appena giurato per il suo secondo mandato e già si vede la mano, la volontà  di un politico deciso a lasciare tracce, nella lotta alla lobby delle armi come in quella per una più facile accesso allo sport da parte dei disabili. Arne Duncan, l’ex […]

«Sorry, mister President»

Ce la ricordiamo tutti Marilyn Monroe, inguainata nel famoso e supersexy vestito rosa carne, che davanti al microfono cantava languida e gattosa “Happy birthday, mister President” per il suo John Fitzgerald Kennedy. Altri tempi, altre discipline. E soprattutto altri presidenti, probabilmente meno carismatici: stiamo parlando di Juan Manuel Santos – JMS se preferite – il […]