Serena la Murena e quel record da battere

A 37 anni, una nuova reincarnazione. «Chiamatemi Murena», dice Serena Williams, che ha scelto l’avatar ittico e collettivo (MURray+seENA) per i suoi match di doppio misto con Andy Murray. Anzi: «Sir Andy», come si firma a sua volta su Twitter il baronetto scozzese. «No, non abbiamo ancora fatto giocare insieme le nostre figlie», racconta la […]

Inseguendo il rugby sulle tracce di Francis Drake

  Londra, certo. Westminster, Piccadilly, i giardini di Kensington, i musei gratis e quel ristorantino a Notting Hill dove una volta avete visto una che sembrava proprio Julia Roberts. La capitale è fantastica, ogni volta che la visitate scoprite qualcosa di nuovo – e fin qui non ci piove (ops). Attenzione però alla monomania: c’è […]

Twittare o tritare?

In attesa di sapere come sarà la nuova monoposto dopo la rivoluzione motoristica e aerodinamica, di capire se Alonso e Raikkonen potranno andare d’accordo e se i nuovi acquisti fra i tecnici saranno funzionali, e di scoprire se la Red Bull comunque continuerà ad umiliare tutti, in Ferrari una decisione è stata presa: Alonso deve […]

D’Eon, il primo schermidore transgender

Chissà se Valdimir Luxuria, il nostro onorevole trasgender, conosce la storia di Charles de Beaumont, Cavaliere d’Eon, il più famoso travestito del XVIII secolo e forse di tutta la modernità. Una creatura tanto pubblica quanto enigmatica, che ebbe sei nomi, due nature e mille destini; che fu ambasciatore e spia di Luigi XV di Francia, […]

Alonso e i campioni poco social

(da Italiaracing) Toh, i campioni dello sport stanno scoprendo che i social network, alla fine, non hanno cambiato tanto nella loro vita. E se ne indispettiscono.E’ la storia dell’umanità che ripete: ad ogni svolta tecnologica – la stampa, l’automobile, la televisione, internet – ci illudiamo che seguirà una radicale mutazione nell’animo umano, che la tecnologia […]

Russia, effetto Tomic

Ai padri ( e alle madri) terribili del tennis siamo abituati da tempo. Ma non c’è vaccino allo sconforto quando arrivano notizie come quella della ragazzina russa malmenata dalla madre al torneo under 16 di Montecatini. La nazionalità, purtroppo, non è casuale. Molti dei genitori più “problematici” degli ultimi vent’anni provengono dall’est – da Lucic […]

Ottavio Missoni, l’atleta senza età

Lo osannavano, lo premiavano, suonavano per lui l’inno di Mameli. «Ottavio Missoni, campione europeo over 85 nel lancio del giavellotto!».  E l’Ottavio, classe 1921, ascoltava, si portava la mano al cuore disegnandosi una smorfia allegra sulla faccia da highlander dalmata: «Ecco, a dire il vero questa cosa del “siam pronti alla morte”, un pitinìn me […]

Kentucky Derby, l’America delle opportunità

Charlotte volteggia davanti alla giuria sul pink-carpet con i suoi quasi settant’anni e il vestitino corto corto e rosso-nero stretto attorno al fisico da ex modella, in testa un cappellino che pare il logo delirante di una telecom venusiana. «La moda mi piace tanto – dice, fissandoti con due occhi azzurri appena risciacquati nell’eterno sogno […]

Il paradosso delle corse

Inizia il nostro viaggio nel mondo complesso del motorsport in compagnia dell’ingegner Andrea Toso della Dallara. In questa prima puntata introduttiva ci chiediamo quale sia il valore delle regole in pista (e nella vita), da dove venga l’amore dell’uomo per la velocità, chi siano oggi i piloti e quale sarà il futuro di uno sport […]

«Uno shock per lo sport disabile»

«E’ una notizia spaventosa, sono ancora shoccata. E non sono l’unica». Martina Caironi oltre che è una grande atleta, medaglia d’oro sui 100 metri alle Paralimpiadi di Londra, è una ragazza dal sorriso travolgente e dall’ironia a prova di bomba, ma il caso Pistorius arriva come una marea cupa anche su di lei. Martina cinque […]