Italia, il Sei Nazioni più difficile

«Les pauvres Italiens!», se la ride con la stampa francese, il nostro ex ct Pierre Berbizier, e sotto il cielo grigio di Parigi che sgronda pensieri cupi sembra il titolo di certe canzoncine in minore, metà zingare e metà Paolo Conte, che ti suonano con la fisarmonica sul metrò. Solo che stavolta le scatole girano […]

Rugby School, dove il pallone diventò ovale

Il rugby si chiama Rugby perché è nato qui, a 130 km da Londra, sul prato di una delle più antiche (anni di fondazione 1567) Independent School d’Inghilterra, dove un tempo si giocava in squadre da 200 persone e con tre alberi in mezzo al campo. Domani a Twickenham con la partita inaugurale fra Inghilterra […]

Italia- Romania senza Parisse

Magica, affascinante Exeter. I primi All Blacks, quelli del leggendario Tour degli Originals, nel 1905, giusto 110 anni fa, sbarcarono poco distante, a Plymouth – un luogo che di imbarchi e sbarchi famosi ne conosce parecchi. E giocarono proprio qui, ad Exeter, la loro prima partita, battendo per 55-4 una selezione del Devon. Domenica a […]

Quando gli All Blacks diventarono All Blacks

«E’ così che giocano i neozelandesi, come se dalla vittoria in campo dipendesse ogni loro speranza di felicità eterna». Prima del 1905 in Inghilterra e in Europa non si era mai vista una squadra simile. The Originals, i primi All Blacks. Erano in ventisette: fabbri, contadini, calzolai, impiegati di banca, minatori. Un mastro d’ascia, un […]

L’Italia del rugby si merita la sconfitta, ma non certi arbitraggi

L’Italia non sarà cacciata dal Sei Nazioni – anche se il Times non è d’accordo e chiede perfidamente per quanto resisteremo a forza di sconfitte: perché portiamo troppi soldi e non c’è nessuno che possa sostituirci. E poi, come sostiene Sergio Parisse, «perché se sono venuti in 80 mila a vederci e siamo stati capaci […]

Haimona, un maori all’italiana

«Chi l’avrebbe mai detto che un ragazzo maori di ‘Whaka’ avrebbe giocato per l’Italia?». Parola di Kevin Lee, che a Whakarewarewa, Nuova Zelanda, è stato l’allenatore di Kelly Haimona, la grande novità azzurra dei test match che iniziano sabato 8 novembre ad Ascoli Piceno contro i giganti di Samoa. (da La Stampa) Prima di lui […]

Rokoduguni, il rugbista-soldato di Sua Maestà

I rugbisti sono spesso guerrieri, le partite quasi sempre battaglie all’ultimo sangue: sui giornali. Nella vita le cose stanno diversamente, e se c’è qualcuno in grado di spiegarvelo in maniera convincente, be’, quello è Semesa Rokoduguni. (da Il Corriere dello Sport) Semesa ha 27 anni, è nato in un villaggio vicino a Suva, la capitale […]

Rugby League da… fantascienza

Il premio come più brutta maglia sportiva della storia ha vari candidati – c’è chi ha votato quella da portiere del Messico di Jorge Campos ai Mondiali del ’94, chi quella tigrata dell’ Hull City nel ’92, chi ancora quella vintage degli Astros di baseball nel 1976. Di sicuro La National Rugby League da quest’anno […]

De Marchi: «il rugby italiano deve crescere»

Da un Sei Nazioni infernale al paradiso britannico di Sale, il club inglese che lo ha fortemente voluto – da una bocciatura di gruppo ad una promozione individuale. Alberto De Marchi, anni 27, da Jesolo, rappresenta un po’ l’Italia bifronte che da una parte esce con il morale sotto i tacchi dal Torneo, e dall’altra […]

Mandela e gli Springboks, l’ombra del doping

Nelson Mandela, il capitano degli Springboks Francois Pienaar, la Coppa del Mondo di rugby e una stretta di mano che fece il giro del mondo. E adesso un documentario di France 2 che su quella foto, fra le più famose della storia del rugby, proietta un sospetto scomodo, quello del doping, collegato a tre casi […]