Taylor, la taglia giusta per il tennis

Taylor Townsend è alta un metro e 68, pesa più di 70 chili, qualcuno dice 78, e non gliene frega niente. Fa la tennista a modo suo: attaccando. Serve & Volley, quella cosa lì. Ieri notte ha spostato fuori dagli Us Open Simona Halep, la agilissima campionessa di Wimbledon. E’ andata a rete 106 volte […]

Jubb, in missione per i genitori scomparsi

Paul Jubb ha 19 anni ed è il n. 472 del mondo, ma quest’anno ha giocato a Wimbledon – perdendo al primo turno dal n.69 del mondo Joao Sousa – dove non aveva la classifica neppure per entrare nelle qualificazioni. L’All England Club ha deciso di dargli una wild card, un invito, e ha fatto […]

Addio a La Motta, il Toro Scatenato

  Contro Robert De Niro aveva boxato un centinaio di round. Tanto per fargli capire come funzionava. «Nel film sembro uno cattivo», digrignò quando “Toro Scatenato”, uno dei capolavori di Martin Scorsese, uscì nei cinema nel 1980. «Ma ho capito che è la verità. Ero un bastardo, un niente di buono. Non è così che […]

Newgarden, il pilota perfetto

Josef Newgarden piace anche a Forbes. «Negli ultimi dieci anni la IndyCar è stata dominata da piloti nati all’estero», scriveva alla vigilia il sito internet dalla famosa rivista economica statunitense. «Piloti come Helio Castroneves, il campione uscente Simon Pagenaud, o il vincitore della 500 Miglia Takuma Sato aggiungono alla Indy Car un sapore internazionale che […]

La storia di Sofia-Sonja, la ragazza che sfida Maria Sharapova

Da La Stampa del 27 marzo 2005 Sonja ha sei anni, gioca benissimo la volée e diventerà la numero uno del mondo. Forse. Intanto gioca con i riccioli di Kim Clijsters e discute di trucchi e smalti per le unghie con quella specie di sorella maggiore, molto ferrata sull’argomento femminilità & successo, che si chiama […]

Nastase non cambia mai

Ilie Nastase perde la simpatia, ma non il vizio: di provocare. Da giocatore “Nasty” riusciva (quasi) sempre a divertire con i suoi siparietti gaglioffi, da 70enne capitano della Romania in Fed Cup nelle semifinali di Costanza contro la Gran Bretagna è decisamente andato oltre il limite. Durante il match fra Sorana Cirstea e Johanna Konta […]

Goffin, il re degli elfi del tennis

Il nemico numero 1 dell’Italia del quarto di finale contro il Belgio è un elfo dallo sguardo trasparente e dal passo veloce che usa la racchetta come una fionda per abbattere i giganti. Si chiama David Goffin, è il n. 14 del mondo e quel nome gli calza a pennello, visto che in uno sport […]

Yoghi Berra, il Groucho Marx dello sport

«Yogi, come arrivo a casa tua?». «Quando trovi un bivio, imboccalo». Rispondeva così Peter Lawrence Berra, detto Yogi, forse il più grande ricevitore della storia del baseball, figlio di due emigranti italiani, idolo dei New York Yankees (con cui ha giocato dal 1946 al 1963, chiudendo nel ’65 con i Mets) e di una nazione […]

Wimbledon, Gasquet e il talento ritrovato

Lo hanno sempre fregato le intermittente del cuore e del talento, i dubbi che ti crescono dentro e ti lasciano con l’incantesimo a metà. La paura di non essere davvero il buddha che tutti attendono. La voglia, forse, di scappare da un futuro troppo impegnativo. Richard Gasquet torna in semifinale a Wimbledon, otto anni dopo. […]

Timea Bacsinszky, per amore del tennis

Timea Bacsinzsky sa benissimo perché gioca a tennis. Per lo stesso motivo per cui, a 12 anni, in un tema a scuola aveva scritto: «da grande voglio fare la cameriera». Pare strano, ma se ve lo spiega lei tutto sembra facile. Quasi evidente. «Andare al ristorante, o magari passare una notte in un bell’hotel, per […]