Becker: «Wimbledon è casa mia»

Un lampo rosso, trent’anni fa. Boris Becker sbucò dal nulla e a botte di serve&volley (in tuffo) nel giro di due settimane si prese tutto: il Centre Court, Wimbledon, il tennis. Lo stupore del mondo. Aveva 17 anni e 227 giorni, nella domenica della finale contro Kevin Curren: il più giovane vincitore di sempre sui […]

Maddaloni: «il judo italiano tornerà a vincere»

Pino Maddaloni non ci sta. Da atleta, sul tatami, era assuefatto all’oro. Da ct tecnico della nazionale maschile di judo, incarico che ricopre dal febbraio 2013, vuole tornare a mettersi al collo delle medaglie. Possibilmente preziose. Il judo in Italia ha un passato glorioso e un presente un po’ rugginoso, i giovani hanno talento ma […]

Sara Cardin: «Non chiamatemi Miss karate»

Sara Cardin, ovvero l’implacabile bellezza del karate. Sul tatami nessuna è più forte di lei, come dimostra il titolo mondiale nella categoria 55 chili vinto una ventina di giorni fa a Brema, arrivato dopo quello italiano e quello europeo conquistati in un 2014 memorabile, reso ancora più prezioso dal matrimonio con il suo coach Paolo […]

Moser: «Martini metteva d’accordo me e Saronni»

Francesco Moser ha vissuto tutta la sua carriera in azzurro sotto la guida di Alfredo Martini. Dal secondo posto ai Mondiali di Ostuni nel ’76 – dove vinse l’oro nell’inseguimento – al successo del ’77 a San Cristobal fino alla fine degli anni ’80, passando per il secondo posto in Germania nel ’78 (da La […]

Wilander: «Federer può domare lo Slam del caos»

«Gli Us Open? Sono lo Slam più incasinato che ci sia». (da La Stampa) Mats Wilander ha appena compiuto 50 anni ma è ancora anima e corpo immerso nel tennis. Ventisei anni fa a Flushing Meadows con un capolavoro tattico batteva Lendl in una storica finale al quinto set, conquistando il suo 7° Slam – […]

Ghedina: «così ho recuperato dopo il coma»

L’inferno bianco da cui sta uscendo Michael Schumacher lo ha attraversato 23 anni fa anche Kristian Ghedina, il più titolato discesista della storia dello sci azzurro. Solo molto più velocemente. Fu nel 1991, dopo un terrible botto in macchina: mezzo corpo fratturato e tre giorni di coma all’ospedale di Rho. Poi settimane, mesi di rieducazione […]

Sharapova: «Il mio Slam più duro»

Maria Sharapova è nata in Siberia, e quindi è fredda di natura. Mentre tutte le sue colleghe – e molti suoi colleghi – dopo una vittoria si sforzano di trattenere le lacrime, ieri Masha la tigre dava quasi l’impressione di provare a buttarle fuori. E stavolta ci è quasi riuscita. «E’ stata la finale lo […]

Lozano: «vi racconto la vita della Errani»

Pablo Lozano da dieci anni è l’uomo che sussurra (e grida, qualche volta) consigli a Sara Errani. Che progetta insieme a lei le partite, che accoglie gioie e sfoghi, che ne conosce tutti i segreti. Che condivide con lei la lunga, spesso noiosa routine dei giorni di allenamento, e la tensione cattiva di quelli in […]

Ivanovic: «Sono passionale, e non mento mai»

Brava, simpatica, una ex numero 1 del mondo con due gambe da modella occhi verdi difficili da schivare. Ana Ivanovic arriva allo stand Rolex al Foro Italico («è come una famiglia, ma insieme raffinato, sono valori che mi rappresentano») e riesce a strappare i fotografi dal campo da tennis dove il divo Federer si sta […]

De Marchi: «il rugby italiano deve crescere»

Da un Sei Nazioni infernale al paradiso britannico di Sale, il club inglese che lo ha fortemente voluto – da una bocciatura di gruppo ad una promozione individuale. Alberto De Marchi, anni 27, da Jesolo, rappresenta un po’ l’Italia bifronte che da una parte esce con il morale sotto i tacchi dal Torneo, e dall’altra […]