Le profezie di Domenghini

In un’intervista del 2002 per La Stampa, quello su cui oggi siamo d’accordo (quasi) tutti.    Le ali, anche le grandi ali, sono per definizione dei miti laterali: gente che svaria, che non è d’accordo, che al centro ci va poco e tira quando ne ha voglia. Angelo Domenghini fra gli anni 60 e i […]

Parma, il fallimento di un’idea d’Italia

A darle della provinciale un po’ ci si sentiva a disagio, perché Parma è città nobile, un filo altera, abituata a sentirsi grande. Anche nel calcio per lunghi anni è stata una squadra che voleva farsi regina, ed è arrivata ad un passo dal riuscirci (da La Stampa). Un’ascesa culminata negli anni ’90, ancora splendente […]

Camerun, l’Africa del calcio non arriva

Erano guerrieri «indomabili», oggi sono la faccia sindacalizzata di un Africa che stenta a trovare un posto fisso tra i grandi del calcio. I Leoni del Camerun, che esordiscono stasera a Natal contro il Messico, per il Brasile hanno rischiato (o fatto finta..) di non partire neppure. Motivo: un’alzata di scudi di Eto’o e compagni, […]

Il Bayern di Guardiola batte anche la noia

Prima si è preso il mondo – Supercoppa Uefa e mondiale per club Fifa – ora si è preso Berlino e la Germania («il campionato più difficile, ogni giorno devi migliorarti»).Il prossimo obiettivo è riprendersi l’Europa, soltanto un anno dopo. E persuadere i tedeschi che vincere non annoia. Mai. Battendo l’Hertha Berlino all’Olympiastadion il Bayern […]

Kosovo, l’Europa in un calcio

Se un calcio ad un pallone può spaccare una nazione, una partita di calcio può anche servire a riconquistarsi una patria. Specie nei Balcani (da La Stampa). Nel 1990 gli scontri fra tifosi di Dinamo Zagabria e Partizan Belgrado prima di un incontro che non si giocò mai, quello del famoso calcio di Boban a […]

Adios Bernabeu: si chiamerà Estadio Microsoft?

Il Santiago Bernabeu è uno degli stadi più famosi del mondo, ma per rifarsi la facciata dovrà affittarsi il nome. Ai custodi della tradizione suonerà come blasfemia, ma in fondo è un gioco dell’economia che tanti altri templi dello sport, dall’Emirates Stadium in poi, hanno giudicato conveniente. In questo caso a colpire è anche il […]

Bosnia, la generazione d’oro cresciuta all’estero

Safet Susic è uno abituato a gestire le situazioni complesse. Nel 1982, quando era giocatore, riuscì a firmare un contratto per due squadre, il Torino e l’Inter. Per negargli una improbabile ubiquità dovette intervenire l’UEFA, e il ragazzo di Zavidovići finì al Paris Saint-Germain. Un destino, quello dell’emigrante di lusso, condiviso da molti dei talenti […]

Gareth Bale e i bidoni del calcio

Gareth Bale da arma letale si è trasformato in “una bomba a orologeria” per il Real Madrid, come scrivono i giornali inglesi e spagnoli. Acquistato per 100 milioni di euro dal Tottenham, il gallese ha vissuto un inizio di campionato pieno di infortuni: colpa di una ernia discale, secondo i pessimisti di “Marca”, o di […]

Guardiola contro Vilanova, e il Barca soffre

Il «Barcelonismo» più che uno stile di vita e di gioco è (sarebbe) una fede profonda, un’etica, un’ideologia radicata nella storia della squadra che, come recita l’arcinoto slogan, è «mes que un club». Ultimamente, però, più che un club il Barca sembra un reality-show. Una di quelle trasmissione dove presunti amici si tirano addosso stracci […]