Addio a La Motta, il Toro Scatenato

  Contro Robert De Niro aveva boxato un centinaio di round. Tanto per fargli capire come funzionava. «Nel film sembro uno cattivo», digrignò quando “Toro Scatenato”, uno dei capolavori di Martin Scorsese, uscì nei cinema nel 1980. «Ma ho capito che è la verità. Ero un bastardo, un niente di buono. Non è così che […]

Yoghi Berra, il Groucho Marx dello sport

«Yogi, come arrivo a casa tua?». «Quando trovi un bivio, imboccalo». Rispondeva così Peter Lawrence Berra, detto Yogi, forse il più grande ricevitore della storia del baseball, figlio di due emigranti italiani, idolo dei New York Yankees (con cui ha giocato dal 1946 al 1963, chiudendo nel ’65 con i Mets) e di una nazione […]

Ascot, oltre lo specchio

Arrivare ad Ascot, in un lungo ‘pomeriggio dorato’, come per Alice significa passare in un attimo dall’altra parte dello specchio. In un paese delle meraviglie magari un po’ kitsch, per un occhio non assuefatto alla britannicità più spericolata. Ma travolgente, affascinante, contagioso. Dove non ti limiti a incontrare aristocratici in tight e cilindro appena usciti […]

Maddaloni: «il judo italiano tornerà a vincere»

Pino Maddaloni non ci sta. Da atleta, sul tatami, era assuefatto all’oro. Da ct tecnico della nazionale maschile di judo, incarico che ricopre dal febbraio 2013, vuole tornare a mettersi al collo delle medaglie. Possibilmente preziose. Il judo in Italia ha un passato glorioso e un presente un po’ rugginoso, i giovani hanno talento ma […]

Sara Cardin: «Non chiamatemi Miss karate»

Sara Cardin, ovvero l’implacabile bellezza del karate. Sul tatami nessuna è più forte di lei, come dimostra il titolo mondiale nella categoria 55 chili vinto una ventina di giorni fa a Brema, arrivato dopo quello italiano e quello europeo conquistati in un 2014 memorabile, reso ancora più prezioso dal matrimonio con il suo coach Paolo […]

Joe, Faujia & Co., la maratona agli ultraottantenni

«Se morirò correndo la maratona di New York, okay, non avrò rimpianti. Almeno avrò capito se potevo permetterne un’altra oppure no». (da il Corriere dello Sport ) Margaret Hagerty ha 91 anni ed è una dei 34 ultraottantenni che domani saranno al via sul ponte di Verrazzano (diretta tv su Rai Sport 1 dalle 15 […]

Vanessa Ferrari, i segreti di una fuoriclasse

Al caporal maggiore Ferrari piace tanto il tiramisù, e sa anche cucinarlo, ma quando si tratta di dare la carica all’Italia ci rinuncia volentieri. Senza mai perdere la dolcezza – e la tenerezza, come direbbe Che Guevara – ma sfoderando una grinta da guerriera. Sì, perché il caporale Ferrari di nome fa Vanessa ed è […]

Ritmica, le Farfalle sono Leonesse

Le chiamano Farfalle, ma hanno grinta da leonesse e quando escono a caccia di medaglie non tradiscono mai. Leggere e scintillanti, incantevoli da guardare, ma feroci quando si tratta di afferrare la preda. Sono le ragazze della ginnastica ritmica – Marta Pagnini, Andreea Stefanescu, Camilla Bini, Alessia Maurelli, Sofia Lodi e Arianna Facchinetti – che […]

Moser: «Martini metteva d’accordo me e Saronni»

Francesco Moser ha vissuto tutta la sua carriera in azzurro sotto la guida di Alfredo Martini. Dal secondo posto ai Mondiali di Ostuni nel ’76 – dove vinse l’oro nell’inseguimento – al successo del ’77 a San Cristobal fino alla fine degli anni ’80, passando per il secondo posto in Germania nel ’78 (da La […]

Nibali vola nel Tour-Roubaix

Benvenuti al Nord: freddo, pioggia, vento e fango in faccia che te lo devi lavare via con la borraccia, il pavé cattivo che fa il resto. Si ritira Froome, il vincitore 2013, Cancellara si inceppa, Nibali vola sul granito, che era venuto ad studiare ad aprile, impugnando il manubrio come le briglie di un puledro […]