Taylor, la taglia giusta per il tennis

Taylor Townsend è alta un metro e 68, pesa più di 70 chili, qualcuno dice 78, e non gliene frega niente. Fa la tennista a modo suo: attaccando. Serve & Volley, quella cosa lì. Ieri notte ha spostato fuori dagli Us Open Simona Halep, la agilissima campionessa di Wimbledon. E’ andata a rete 106 volte […]

Kyrgios, una mente pericolosa: soprattutto per se stesso.

«Sì, non sto giocando moltissimo, perchè ho dovuto superare qualche stress mentale (mental struggles, ndr). Ma oggi sono supercontento di aver vinto. Servire bene e affidarmi al mio istinto: è quello che ho sempre fatto nella mia carriera». Nick Kyrgios: o lo ami o lo odi. Anzi, spesso lo odi e lo ami allo stesso […]

Serena la Murena e quel record da battere

A 37 anni, una nuova reincarnazione. «Chiamatemi Murena», dice Serena Williams, che ha scelto l’avatar ittico e collettivo (MURray+seENA) per i suoi match di doppio misto con Andy Murray. Anzi: «Sir Andy», come si firma a sua volta su Twitter il baronetto scozzese. «No, non abbiamo ancora fatto giocare insieme le nostre figlie», racconta la […]

La ‘sveglia’ Di Berrettini

Niente da fare, non c’è stata nemmeno partita. Matteo Berrettini ha pagato l’emozione dell’esordio sul Centre Court e contro Roger Federer, mentalmente, non è uscito dagli spogliatoi: 6-1 6-2 6-2 in un’ora e 14 minuti, con il primo set durato appena 17 minuti (ma con Falla nel 2004 Federer impiegò ancora meno: 54 minuti). Per […]

Jubb, in missione per i genitori scomparsi

Paul Jubb ha 19 anni ed è il n. 472 del mondo, ma quest’anno ha giocato a Wimbledon – perdendo al primo turno dal n.69 del mondo Joao Sousa – dove non aveva la classifica neppure per entrare nelle qualificazioni. L’All England Club ha deciso di dargli una wild card, un invito, e ha fatto […]

Le profezie di Domenghini

In un’intervista del 2002 per La Stampa, quello su cui oggi siamo d’accordo (quasi) tutti.    Le ali, anche le grandi ali, sono per definizione dei miti laterali: gente che svaria, che non è d’accordo, che al centro ci va poco e tira quando ne ha voglia. Angelo Domenghini fra gli anni 60 e i […]

Notte fonda per la Ferrari

Con i se e i ma è divertentissimo giocare: dopo. Quando tutto ormai è accaduto e, comodamente installati sul divano, si possono distillare per ore e ore, in compagnia di amici, nemici o semplici conoscenti, le ragioni del pro e il contro una certa mossa – una accelerata, un colpo al freno, una sterzata di […]

Addio a La Motta, il Toro Scatenato

  Contro Robert De Niro aveva boxato un centinaio di round. Tanto per fargli capire come funzionava. «Nel film sembro uno cattivo», digrignò quando “Toro Scatenato”, uno dei capolavori di Martin Scorsese, uscì nei cinema nel 1980. «Ma ho capito che è la verità. Ero un bastardo, un niente di buono. Non è così che […]

Newgarden, il pilota perfetto

Josef Newgarden piace anche a Forbes. «Negli ultimi dieci anni la IndyCar è stata dominata da piloti nati all’estero», scriveva alla vigilia il sito internet dalla famosa rivista economica statunitense. «Piloti come Helio Castroneves, il campione uscente Simon Pagenaud, o il vincitore della 500 Miglia Takuma Sato aggiungono alla Indy Car un sapore internazionale che […]

Del Potro, il diritto di riprovarci

Crack! il rumore di un ramo che si spezza, il lampo giallo della palla che sembra arrivare prima ancora di essere colpita. Un diritto di Del Potro. Chi era sul campo il giorno della finale degli Us Open 2009 se lo ricorda. «Una delle partite che vorrei rigiocare», dice Federer, lo sconfitto. E’ stato accontentato. […]