Shapovalov, occhio al Monello biondo

Attenzione, che arriva Denis Shapovalov. Ancora qualche tempo fa Federer se lo trovava davanti al ristorante, che lo fissava incredulo, la bocca aperta, gli occhi spalancati di chi si accorge all’improvviso che gli eroi esistono (e Roger, ridendo, andò a staccarlo dal vetro per fargli i complimenti). Ma il Monello biondo che piacerebbe anche a Charlot è cresciuto in fretta, molto in fretta. In una settimana è salito da n.143 a n.69, a Montreal ha seccato Del Potro e Nadal. Mercoledì notte, mentre Federer twittava la foto del suo allenamento a Central Park, Denis, 18 anni, sradicava la zazzera afro di Jo-Wilfried Tsonga – pur sempre il n. 12 del mondo – da Flushing Meadows. In questi Us Open tutti si aspettavano lo sbocciare definitivo di Zverev, il Migliore dei Piccoli (si fa per dire, visti i 198 centimetri), ma Sascha si è fatto spaventare subito da Borna Coric, anni 21, appena uno più di lui. «Scusate, ho sentito la pressione» si è giustificato il campione in carica di Roma. I dolori di crescita della Next Gen. Shapovalov invece la pressione non la sente. Anzi: la cerca. Se ne nutre. E’ nato a Tel Aviv da genitori russi emigrati in Israele, ma è cresciuto in Canada. Mamma Tessa, ebrea, ex tennista, a 5 anni gli ha messo in mano la racchetta; papà Vikor, ortodosso, uomo d’affari, attorno a moglie e figlio nel 2002 ha creato l’academy di famiglia (Tessa Tennis). Mamma gli ha insegnato il rovescio bimane ma Denis, mancino ribelle, staccava sempre la destra: «sorry Mom, mi viene meglio così». Attorno a quel colpo anomalo, ad un dritto e servizio altrettanto esplosivi, si è costruito in fretta un tennis d’assalto, aggressivo, scintillante, efficace. Diverso dagli altri. Al terzo turno gli tocca Edmund, il vice Murray, e Denis non vede l’ora di scendere in campo e stupire ancora un po’ il mondo, prima di prenderselo._94002389_denis_shapovalov_reuters

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: