Boudjellal, Tolone e il futuro del rugby

1017806-16453795-640-360

Il Tolone è il sogno di un barbaro pieno di ingegno, l’album a fumetti del rugby, l’equivalente ovale del Milan di Berlusconi o del PSG degli sceicchi. Un sogno malato, per qualcuno. Dopato da troppa arroganza, troppi campioni trattati come figurine rare, troppi euro: quelli del suo patron Mourad Boudjellal, miliardario algerino-armeno che i dané li ha fatti trasformando magicamente la bancarella di «bandes dessinées», su cui in rue Pomet smerciava i quadernetti illustrati da suo fratello Farid, in un impero editoriale (da AllRugby).

Ma è un sogno che funziona, un’incanto che produce realtà. Che vince. Anche, soprattutto in Europa, in quella finale di Heineken Cup che per tanti anni era finita nelle mani della tradizione anglosassone o nella bacheca di Tolosa. Una partita «senza senso, ma magnifica» (copyright Daily Telegraph), strappata 16-15 alle mani di Clermont, che pure la gara l’aveva costruita e meritata, condotta fino a un quarto d’ora dalla fine. Ma che non è riuscita a mattere giù il mattonino decisivo, a chiudere la porta ai “galacticos” in maglia rossonera. Perchè alla fine serve averli, i campioni: Jonny Wilkinson per tenersi incollati al match a forza di pedate, Lobbe, Bakkies Botha e Roussow a lottare, Hayman a spingere, Bastareaud e Armitage a sprintare e a inventarsi la meta decisiva al 64′: fuga irridente in faccia a Bock James e ciao, tanti saluti, che tanto al sorpasso finale ci pensa la tomaia di capitan Jonny.

Il Tolone in cima all’Europa è il fulmine che spacca il rugby continentale, brucia le buone maniere, il fair-play finanziario, impara la lezione di Max Guazzini e la farcisce di cinismo, di thacherismo applicato allo sport: chi ha più soldi gode. Soldi che servono a comprarsi il Paradiso partendo dalla ProD2, partendo da Tana Umaga, tanti anni fa, e collezionando poi Victor Matfield, George Gregan, Anton Oliver, Andrew Mahrtens, Sonny Bill Williams, Jerry Collins. ancora: Wilkinson, Michalak, Lobbe, Botha, il nostro Castrogiovanni per gradireBoudjellal con il Tolone indica la strada, e lo fa senza preoccuparsi di sputare in terra, di spintonare i compagni di strada o i nemici, che si tratti degli arbitri che lo «sodomizzano» (parole sue) quando alzano un cartellino, della Federazione francese che ad ogni sua picconata alza il sopracciglio e allunga scomuniche, o persino degli apparenti sodali inglesi che vogliono spaccare le Coppe europee e a cui all’improvviso lui, le President, volta le spalle.

Perché Paperone Mourad è un “falco” sta dalla parte di chi tira più allo show che allo sport, più al capitale che alla tradizione, ma è capace anche di mescolare idee e programmi se qualcuno prova a mettergli in mezzo alle ruote «budget cup», a impedirgli un nuovo acquisto, un nuovo “ce l’ho” nella collezione. Da figlio di camionista è diventato l’idolo di un Midi rancoroso e non sempre presentabile ma sogna un campionato globale, scintillante, senza frontiere, partite di Heineken in Spagna e la Sfida dei due Emisferi il prossimo 2 febbraio con i Chiefs, in Francia, e chissenefrega se sarà il giorno dopo l’inizio del Sei Nazioni. L’importante è che il sogno s’ingrassi, che vinca Tolone. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: